Visualizzazione post con etichetta Comunicato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicato. Mostra tutti i post

venerdì 28 marzo 2025

Ci ha lasciato Piero Rigucci

Un nuovo lutto colpisce la pallacanestro cagliaritana

Nella tarda serata di ieri, ancora sgomenti per la notizia della scomparsa di Angelo Pintonello, apprediamo la notizia che Piero Rigucci, allenatore benemerito ci ha lasciato.

Laziale di nascita ma cagliaritano di adozione, arrivato a Cagliari all'età di ventanni non ha più lasciato la Sardegna, dove ha vestito la maglia del Brill. Svestita la canotta da giocatore, ha dedicato la sua vita sportiva alla crescita dei giovani.

Alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.

giovedì 27 marzo 2025

Il nostro cordoglio a Nicola Pintonello

Dopo poco più di dieci anni dalla scomparsa della signora Marisa Pintus, per tutti la signora Pintonello, improvvisamente ci lascia il signor Angelo Pintonello. Per anni insieme hanno guidato il sodalizio della Superga all'oratorio di piazza Giovanni XXIII° e ora nuovamente insieme da lassù continueranno a vegliare sulla grande famiglia della Superga.

Un forte abbraccio a Nicola a cui siamo particolarmente legati per essere stato il primo allenatore di nostro figlio Simone.

Nicola e Margi

mercoledì 26 marzo 2025

Aurora Murgia convocata al raduno della Nazionale U16

Settimana ricca di belle notizie in casa Mercede. Iniziata con la vittoria del campionato U19, proseguita con la vittoria nel derby contro la Pallacanestro Alghero che ha permesso alla squadra U17 di chiudere al primo posto la regular season, e con la vittoria in gara 1 dei Play Off di serie B.

Oggi, inaspettata, è arrivata la splendida notizia della convocazione di Aurora Murgia con la Nazionale U16. Dopo il raduno di dicembre, quindi, per il giovane talento locale, arriva un'importante conferma in vista della preparazione agli Europei di categoria, dove Aurora proverà a fare parte del roster composto da 12 atlete. Intanto, dal 16 al 19 aprile partirà per Salsomaggiore Terme, dove si svolgerà il ritiro delle giovani azzurre.

<<Siamo molto contenti per la convocazione di Aurora, dichiara Francesco De Rosa, in un momento della stagione denso di impegni sia a livello under che senior. Da qui in avanti ogni partita è anche una vetrina importante per chi, come Aurora, spera di far parte della Nazionale. Ogni giorno dovrà mettere un mattoncino necessario per fare sì che la partecipazione agli Europei diventi realtà! La sua crescita è sotto gli occhi di tutti, in serie B, nonostante la giovane età è la seconda realizzatrice del campionato, a livello giovanile è un punto cardine delle nostre squadre U17 e U19. Come ho già detto in passato, ora tocca solo a lei conquistare il traguardo che dista pochi metri>>, chiude il Dirigente.

Ufficio stampa

ASD MERCEDE BASKET ALGHERO

martedì 25 marzo 2025

A Cagliari arriva “Un Canestro di Valori”

A Cagliari arriva “Un Canestro di Valori”: il minibasket come scuola di vita

L’A.S.D. Virtus Cagliari Minibasket e il suo Presidente Paolo Pellegrini, sono lieti di annunciare “Un Canestro di Valori”, un evento unico che si terrà il 26 e 27 marzo 2025 presso il Pala Restivo, e coinvolgerà oltre 600 bambine/i delle scuole primarie di Cagliari, con l’intento di partecipare tutti insieme a due giornate di sport, educazione e inclusione.

Il progetto nasce con l’obiettivo di trasmettere i valori fondamentali dello sport, attraverso il gioco del minibasket. Oltre ad avvicinare i più piccoli a questa disciplina, l’iniziativa promuove concetti chiave come amicizia, fair play, spirito di squadra e rispetto reciproco.

Il Nostro Obiettivo

Con il progetto “Un Canestro di Valori” desideriamo avvicinare i bambini allo sport come strumento di integrazione sociale e relazionale. Le attività che proponiamo non mirano solo all’apprendimento delle regole del gioco, ma anche a sviluppare capacità di ascolto, attenzione, spirito di squadra e rispetto reciproco. Per noi, vincere non è l’unico traguardo: il vero successo si misura nella gioia di condividere momenti indimenticabili.

Un Percorso Ludico-Didattico

Attraverso sessioni interattive condotte da istruttori qualificati, i bambini hanno avuto l’opportunità anche durante questo anno scolastico di scoprire il minibasket in modo semplice e divertente. Giochi di gruppo, esercizi collaborativi e focus sull’inclusione hanno creato un ambiente in cui ogni partecipante si è sentito parte di una squadra, rafforzando fiducia e supporto reciproco. Tutte queste attività sono promosse dalla società Virtus in modo gratuito.

Collaborazioni

Per rendere questo evento ancora più speciale, all’iniziativa parteciperanno gli studenti dell’Istituto Azuni di Pula che opereranno sotto la guida esperta dell’Associazione Cuochi della Provincia di Cagliari. Gli alunni potranno così, mettere in pratica le loro competenze nel settore dell’ospitalità e dell’enogastronomia, contribuendo con professionalità e passione alla preparazione e alla distribuzione della merenda per i giovani atleti. Gli alunni che si stanno formando in accoglienza saranno i protagonisti, sotto la guida dei nostri professionisti, della reception dell’intero evento, mettendo a frutto le competenze ed acquisendone di nuove sul campo. Questo permetterà loro di vivere un’esperienza concreta di servizio e accoglienza, rafforzando il loro percorso formativo e il senso di responsabilità nei confronti della comunità.

Conclusione

“Un Canestro di Valori” vuole dimostrare che lo sport è uno strumento potente per educare e unire. Questa esperienza non solo insegnerà ai bambini a giocare, ma lascerà loro ed a tutti gli attori coinvolti un messaggio di amicizia, rispetto e divertimento. Siamo certi che questo evento rappresenterà un momento significativo per la comunità scolastica cagliaritana, per il Comune di Cagliari e per il territorio metropolitano.

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

Ogni giornata prevede un fitto calendario di attività:

Esibizione dimostrativa con coach e bambini per inaugurare l’evento con entusiasmo.

Intervento speciale delle giocatrici della squadra di Serie A2 femminile, che condivideranno la loro esperienza con i giovani partecipanti.

Stazioni tematiche per rendere l’esperienza ancora più interattiva:

  • Zona Disegno e Creatività, dove i bambini potranno immaginare il loro canestro ideale.
  • Angolo delle Regole, con giochi e quiz per imparare il regolamento del basket.
  • Tiro al Bersaglio, per affinare mira e tecnica in sfide divertenti.
  • Merenda sana e socializzazione, grazie alla collaborazione con l’Istituto Alberghiero D. A.Azuni di Pula, l’Associazione Cuochi di Cagliari e un team di nutrizionisti.

Premiazioni speciali, che premieranno non solo le abilità tecniche, ma anche l’impegno e il fair play. Gran finale con foto di gruppo e flash mob per chiudere l’evento in un clima di festa e condivisione. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Cagliari, il supporto della FIP Sardegna e la partecipazione di numerosi partner del territorio. L’inaugurazione ufficiale si terrà il 26 marzo alle ore 9:00 presso il Pala Restivo e vedrà la presenza di rappresentanti istituzionali, autorità sportive e ospiti.

Ufficio Stampa Virtus Cagliari

venerdì 21 febbraio 2025

Il basket sassarese in lutto




Apprendiamo con grande dispiacere la prematura scomparsa di Paolo Merella, stimato coach e allenatore benemerito del basket sassarese.
Siamo vicini ad Enrico e famiglia a cui inviamo un virtuale abbraccio in questo triste giorno.


venerdì 27 settembre 2024

Nuovo lutto nel basket isolano




Ci uniamo al dolore dei familiari e agli amici del Basket Coral, per la prematura scomparsa dell'atleta Cristian Martinez.

giovedì 15 agosto 2024

Un forte abbraccio alla famiglia Datome


Partecipiamo al dolore della famiglia Datome e di tutta la Santa Croce Olbia, per la scomparsa del signor Sergio, grande sportivo, presidente e padre fondatore della società che ha portato la città di Olbia nei campionati nazionali.

domenica 14 luglio 2024

Basket90: La stagione sportiva 2024/2025

Il Basket90 comunica con soddisfazione la programmazione tecnica per la stagione sportiva 2024/2025.

Riconfermato il responsabile tecnico del settore maschile, @Luca Ruiu, che guiderà lo staff allenatori nei campionati:

Under13 (2012-2013)

Under14 (2011)

under15 Eccellenza (2010)

Under17 (2008)

Under17 (2009)

Under19 (2007-2008)

Anche nel settore femminile, riconferma come responsabile tecnico di @Giulio Fenu che guiderà lo staff allenatori nei campionati:

Under13 (2012-2013-2014)

Under14 (2011-2012)

Under17 (2008-2009)

Under19/S (2005-2006-2007) in corso di definizione

Riconferma anche per la preparatrice fisica Roberta De Biasio che sarà impegnata sia nel settore femminile che in quello maschile.

Prosegue inoltre, con rinnovati stimoli, la collaborazione con la società Sant’Orsola del presidente Bellino;  con il Sant’Orsola diversi nostri atleti parteciperanno alla C regionale. È mentre in corso di organizzazione la partecipazione al campionato di Divisione regionale 2 (ex promozione). 

Ringraziamo atleti e genitori che anche per il prossimo anno hanno rinnovato e stanno rinnovando la fiducia nei confronti del Basket90 condividendo un progetto che ci ha visto da sempre primeggiare in Sardegna, facendoci apprezzare con risultati significativi anche nella penisola.

Una programmazione che va ben oltre una stagione, un impegno che Basket90 assume dai 3 anni e non prevede un termine percorso.

Ringraziamo infine, pur stigmatizzandone i comportamenti, le società che riconoscendo il valore degli atleti e delle atlete del Basket90 li hanno contattati e  lusingati apprezzandone le qualità e riconoscendo il valore del nostro lavoro.

lunedì 15 aprile 2024

Mercede Alghero Campione Regionale U 15F

Nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 aprile, in un Pala Corbia gremito di pubblico, si sono svolte le Finali Regionali Under 15. Le giovani della Mercede Alghero sono CAMPIONESSE REGIONALI UNDER 15, doppio aver battuto in semifinale il basket 90 SS (129-41) ed in finale la Virtus Cagliari (107-45) che sabato aveva eliminato in semifinale la Pallacanestro Alghero col punteggio di 53-50.

La Finale è stata dominata per tutti i 40 minuti, La Virtus ha giocato con impegno, ma il divario era netto.

martedì 9 aprile 2024

Il nostro cordoglio per Emiliano ed Enrico



Partecipiamo commossi al dolore di Emiliano ed Enrico Salvatore e ci stringiamo in un caloroso abbraccio, per la prematura scomparsa di Silvia Malfitano.

martedì 2 aprile 2024

Il nostro cordoglio per Patrick e Ethan

 



Basket Sardegna partecipa con sgomento e si stringe in un caldo abbraccio, alla tragedia che ha colpito la città di Nuoro, la società Ichnos Nuoro e le famiglie di Patrick Zola ed Ethan Romano.

venerdì 15 marzo 2024

Lutto nel basket sassarese

 

Apprendiamo con sgomento la notizia che, questa mattina all'età di 45 anni è improvvisamente venuto a mancare Ciro Pianura, vice allenatore del CUS Sassari, a seguito di un arresto cardiaco mentre si allenava nella Palestra Sport Club 900 di via degli Astronauti. A nulla sono valsi i tentativi dei presenti, tra cui alcuni medici, che hanno provato con un massaggio cardiaco di salvargli la vita.

Partecipiamo con affetto al dolore della famiglia e della società CUS Sassari.


mercoledì 6 marzo 2024

Lutto nel basket isolano


Apprendiamo con dispiacere della scomparsa del prof. Claudio Velluti, persona che abbiamo avuto modo di conoscere per motivi extrasportivi e potuto apprezzarne le grandi doti umane.

Partecipiamo con commozione al dolore della signora Gabriella, dei figli Marco, Simone e consorti.

Nicola Congiu e Margi Severino

lunedì 4 marzo 2024

La Virtus Olbia “A canestro con le famiglie”

La ASD Virtus Olbia Pallacanestro, in collaborazione con Aeroporto Olbia Costa Smeralda e Geasar, presenta un nuovo progetto dedicato agli atleti e ai genitori

Siamo lieti di annunciare il lancio del nuovo progetto dedicato alle famiglie dei nostri atleti con l'obiettivo di promuovere una crescita e un miglioramento efficace nel mondo dello sport giovanile.

Il progetto, intitolato "A canestro con le famiglie. Un progetto di crescita per atleti e genitori consapevoli", è stato ideato con la volontà di fornire un supporto mirato sia agli atleti che ai loro genitori, affinché possano affrontare al meglio i diversi aspetti legati alla pratica sportiva ma non solo. Attraverso una serie di incontri formativi con figure professionali, l'Associazione si impegna a fornire strumenti pratici e conoscenze utili per favorire il benessere fisico, mentale e emotivo degli atleti, nonché per supportare i genitori nel loro ruolo di sostenitori e educatori.

Il programma del progetto includerà tematiche quali nutrizione sportiva, inclusione sociale, gestione delle emozioni e relazioni interpersonali, strategie di problem solving nell’ambito sportivo, cura e igiene dentale, prevenzione e riabilitazione degli infortuni e molto altro ancora. Il progetto vuole fornire delle basi di conoscenza ma sopratutto costruire un network di figure professionali che possano essere dei riferimenti per le famiglie dei nostri atleti.

Invitiamo dunque tutti gli atleti e i loro genitori a partecipare attivamente a questo progetto a loro dedicato per continuare a costruire assieme un ambiente sociale e sportivo migliore.

LINK: locandina e presentazione dettagliata del progetto.

ASD Virtus Olbia Pallacanestro

#divertimento #passione #impegno 

venerdì 5 gennaio 2024

La Costruzioni Valentino Alghero inizia il 2024 con due match casalinghi

Il 2024 per la Costruzioni Valentino Alghero inizia tra le mura amiche del PalaManchia. Il sodalizio algherese gioca in casa entrambi i match dell’Epifania: domani, sabato6 gennaio ore 19.30, nel campionato di Divisione Regionale 2 con Sant'Elene Dorgali e domenica 7 alle ore 11.30 l'Under17 d'Eccellenza con la Santa Croce Olbia.

La 10^ giornata del campionato di Divisione Regionale 2 (ex Promozione) vede la sfida tra l’Alghero e la Pallacanestro Sant’Elene Dorgali. Nieddu e compagni cercano continuità di risultati, arrivano da due vittorie consecutive e puntano ad allungare la striscia positiva. Sulla carta si tratta di una sfida abbordabile per i giallorossi, ma in questo sport nulla può essere dato per scontato e ogni partita è una storia a sé. I due punti alla Costruzioni Valentino Alghero servono per l’umore e per la classifica.

Le condoglianze di Basket Sardegna




Margi e Nicola partecipano commossi al dolore di Corrado Caroselli responsabile dell’Ufficio gare regionale e famiglia, per la scomparsa della cara mamma signora Vincenza Leoni.

giovedì 29 giugno 2023

Giulia Olandi al raduno U15

Tra le convocate dal tecnico Tommaso Moscovini  al raduno della Nazionale Under 15 femminile (dal 12 al 17 luglio) in vista della partecipazione al Torneo dell’Amicizia (con Francia, Grecia e Spagna) che, quest’anno si disputerà in Grecia a Heralkion, sull’isola di Creta dal 19 al 21 luglio figura la guardia del Basket 90 Sassari Giulia Olandi. In questa prima fase sono state chiamate al raduno 16 atlete, successivamente lo staff tecnico sceglierà le 12 che partiranno a disputare il torneo in Grecia.

Il 12 luglio le convocate si ritroveranno entro le 17 presso il Centro Sportivo Novarello (Granozzo con Monticello (No). Dalle 19 alle 21 si lavora sul campo con il primo allenamento. Nei giorni successivi sono previste sedute sia al mattino che alla sera fino al 17 luglio. Il 18 trasferimento in Grecia. L’Italia nel Torneo dell’Amicizia affronterà, il 19 luglio la Spagna, il 20 la Francia e il 21 la Grecia.

In allegato il comunicato ufficiale n. 842 del 26 giugno 2023, SSN numero 84.

“Ancora una convocazione per Giulia alla quale faccio i complimenti, a nome mio e di tutto il Comitato regionale della Fip che rappresento. Una ragazza che è cresciuta tantissimo sotto l’aspetto tecnico e questa convocazione rappresenta il giusto premio per gli sforzi e i sacrifici fatti da lei, dalla famiglia e dalla società Basket 90. E’ sempre un grande piacere avere nostri ragazzi che arrivano in alto, ovvero indossare la maglia della Nazionale. Una maglia che rappresenta l’Italia e che sono certo, saprai onorare nel migliore dei modi”.

Salvatore Serra – Presidente del Comitato regionale Fip Sardegna

Comunicato numero 842 raduno e torneo amicizia luglio 2023

martedì 7 febbraio 2023

“PAN - SARDI COME VOI” diventa Official Sponsor dell’esperia Olimpia Cagliari

La S.S. Esperia Cagliari ASD comunica di aver raggiunto un importante accordo di sponsorizzazione con il gruppo Superemme S.p.A., nota società che opera in Sardegna nel contesto della distribuzione organizzata con vendita al dettaglio. La società Superemme S.p.A. è titolare del marchio “PAN - SARDI COME VOI” e gestisce 33 punti vendita nel territorio regionale ad insegna IperPan e SuperPan. A partire dalla stagione corrente e per tutta la stagione 2023/24 Superemme S.p.A. sarà al fianco delle attività giovanili e senior della polisportiva con il brand “PAN – SARDI COME VOI”. L’accordo di sponsorizzazione prevede la massima visibilità del marchio sulle maglie e sopramaglie dell’Esperia Olimpia nelle gare ufficiali del campionato nazionale serie C Gold, dei settori minibasket e giovanile e delle attività connesse. Il dirigente esperino Luigi Zucca esprime la propria soddisfazione per questa prestigiosa collaborazione: «Come prima cosa ci tengo a ringraziare la famiglia Murgia, titolare del gruppo Superemme S.p.A, per aver sposato il nostro progetto. Per noi è motivante poter avviare un nuovo sodalizio con un’azienda leader che mira non solo alla promozione dell’attività agonistica ma anche e soprattutto allo sviluppo di iniziative che abbiano un forte impatto sociale sul territorio, non solo a livello cittadino ma anche a livello regionale. Grazie a questo connubio possiamo dar seguito a progetti avviati precedentemente e che puntano al continuo miglioramento dell’offerta sportiva agonistica e non, coerentemente con la visione e i valori della nostra Polisportiva. L’augurio è che questa collaborazione sia solo il punto d’inizio di un percorso fruttuoso destinato a crescere nelle prossime stagioni» L’AD del gruppo Superemme S.p.A., Silvia Massa, commenta così l’accordo raggiunto con il club cagliaritano: «Siamo entusiasti di questa nuova collaborazione e di affiancare la nostra insegna PAN, SARDI COME VOI ad una storica polisportiva che si è contraddistinta nel tempo per i suoi risultati sportivi. La collaborazione nasce dalla condivisione di valori comuni e per noi di PAN significa portare avanti sostenibilità a tutela della salute e del benessere delle Persone accrescendo insieme all’Esperia Olimpia, l’impatto sul territorio per divenire modelli di aggregazione e integrazione sociale, nonché palestra di vita in cui insegnare ai giovani quei valori che fanno la differenza nelle generazioni di domani».

sabato 7 gennaio 2023

Una new entry per la Coral Alghero


Si amplia lo staff tecnico della Coral Alghero con l'inserimento di coach Claudio Cau  pronto ad affiancare e dare manforte a Francesco Barracu sia in Serie D che nei gruppi  Under 17 Eccellenza e Silver. 

Allenatore di grande esperienza  ha un curriculum di tutto rispetto con incarichi da head coach in A2 Femminile con la Mercede, serie C e C1 Maschile Dinamo 2000, assistente di Meo Sacchetti in Lega2 (anno della promozione 2009/2010), assistente in Seria A2 maschile di Franco Ciani, Pippo Faina e Giorgio Valli, in B1 Maschile come assistente di coach Michelini, responsabile del settore giovanile della Dinamo, Dinamo 2000 e molto altro. 

A Claudio il benvenuto nella famiglia Coral,  per questa nuova entusiasmante avventura.

venerdì 16 dicembre 2022

Antonello Muroni riconfermato Coordinatore Tecnico Territoriale

Nomina a Coordinatore Regionale Tecnico Fip dello Staff dei Formatori

Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Pallacanestro, nella seduta del 2 dicembre, presieduto dal Presidente Gianni Petrucci, ha rinnovato il doppio incarico di Coordinatore Tecnico Territoriale e di Docente territoriale della Regione Sardegna del Settore Minibasket e Scuola ad Antonello Muroni. «Ancora una riconferma e un riconoscimento alla grande competenza e passione del tecnico algherese che, da tantissimi anni, si spende per il minibasket e la pallacanestro». 

«Sono certo che l’esperienza maturata in questi anni da responsabile provinciale e componente dello Staff regionale e dopo da Ctr regionale mi è stata di grande aiuto – commenta Muroni – Voglio ringraziare il responsabile nazionale Maurizio Cremonini per la fiducia che ha manifestato in questi anni nei miei confronti affidandomi e rinnovandomi questo importante incarico, che verrà svolto collegialmente, come fatto sino ad ora con gli altri membri dello Staff regionale dei Docenti Formatori, tutti riconfermati, quali Chiara Baldinu, Chiara Bottarelli, Sara Cappellini, Federica Moro, Giulio Fenu, Lorenzo Leone e Salvatore Moro, per cui questa riconferma è la riconferma dello splendido lavoro fatto da uno staff eccezionale, che ringrazio pubblicamente» .