Visualizzazione post con etichetta Minibasket. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Minibasket. Mostra tutti i post

martedì 25 marzo 2025

A Cagliari arriva “Un Canestro di Valori”

A Cagliari arriva “Un Canestro di Valori”: il minibasket come scuola di vita

L’A.S.D. Virtus Cagliari Minibasket e il suo Presidente Paolo Pellegrini, sono lieti di annunciare “Un Canestro di Valori”, un evento unico che si terrà il 26 e 27 marzo 2025 presso il Pala Restivo, e coinvolgerà oltre 600 bambine/i delle scuole primarie di Cagliari, con l’intento di partecipare tutti insieme a due giornate di sport, educazione e inclusione.

Il progetto nasce con l’obiettivo di trasmettere i valori fondamentali dello sport, attraverso il gioco del minibasket. Oltre ad avvicinare i più piccoli a questa disciplina, l’iniziativa promuove concetti chiave come amicizia, fair play, spirito di squadra e rispetto reciproco.

Il Nostro Obiettivo

Con il progetto “Un Canestro di Valori” desideriamo avvicinare i bambini allo sport come strumento di integrazione sociale e relazionale. Le attività che proponiamo non mirano solo all’apprendimento delle regole del gioco, ma anche a sviluppare capacità di ascolto, attenzione, spirito di squadra e rispetto reciproco. Per noi, vincere non è l’unico traguardo: il vero successo si misura nella gioia di condividere momenti indimenticabili.

Un Percorso Ludico-Didattico

Attraverso sessioni interattive condotte da istruttori qualificati, i bambini hanno avuto l’opportunità anche durante questo anno scolastico di scoprire il minibasket in modo semplice e divertente. Giochi di gruppo, esercizi collaborativi e focus sull’inclusione hanno creato un ambiente in cui ogni partecipante si è sentito parte di una squadra, rafforzando fiducia e supporto reciproco. Tutte queste attività sono promosse dalla società Virtus in modo gratuito.

Collaborazioni

Per rendere questo evento ancora più speciale, all’iniziativa parteciperanno gli studenti dell’Istituto Azuni di Pula che opereranno sotto la guida esperta dell’Associazione Cuochi della Provincia di Cagliari. Gli alunni potranno così, mettere in pratica le loro competenze nel settore dell’ospitalità e dell’enogastronomia, contribuendo con professionalità e passione alla preparazione e alla distribuzione della merenda per i giovani atleti. Gli alunni che si stanno formando in accoglienza saranno i protagonisti, sotto la guida dei nostri professionisti, della reception dell’intero evento, mettendo a frutto le competenze ed acquisendone di nuove sul campo. Questo permetterà loro di vivere un’esperienza concreta di servizio e accoglienza, rafforzando il loro percorso formativo e il senso di responsabilità nei confronti della comunità.

Conclusione

“Un Canestro di Valori” vuole dimostrare che lo sport è uno strumento potente per educare e unire. Questa esperienza non solo insegnerà ai bambini a giocare, ma lascerà loro ed a tutti gli attori coinvolti un messaggio di amicizia, rispetto e divertimento. Siamo certi che questo evento rappresenterà un momento significativo per la comunità scolastica cagliaritana, per il Comune di Cagliari e per il territorio metropolitano.

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

Ogni giornata prevede un fitto calendario di attività:

Esibizione dimostrativa con coach e bambini per inaugurare l’evento con entusiasmo.

Intervento speciale delle giocatrici della squadra di Serie A2 femminile, che condivideranno la loro esperienza con i giovani partecipanti.

Stazioni tematiche per rendere l’esperienza ancora più interattiva:

  • Zona Disegno e Creatività, dove i bambini potranno immaginare il loro canestro ideale.
  • Angolo delle Regole, con giochi e quiz per imparare il regolamento del basket.
  • Tiro al Bersaglio, per affinare mira e tecnica in sfide divertenti.
  • Merenda sana e socializzazione, grazie alla collaborazione con l’Istituto Alberghiero D. A.Azuni di Pula, l’Associazione Cuochi di Cagliari e un team di nutrizionisti.

Premiazioni speciali, che premieranno non solo le abilità tecniche, ma anche l’impegno e il fair play. Gran finale con foto di gruppo e flash mob per chiudere l’evento in un clima di festa e condivisione. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Cagliari, il supporto della FIP Sardegna e la partecipazione di numerosi partner del territorio. L’inaugurazione ufficiale si terrà il 26 marzo alle ore 9:00 presso il Pala Restivo e vedrà la presenza di rappresentanti istituzionali, autorità sportive e ospiti.

Ufficio Stampa Virtus Cagliari

venerdì 28 febbraio 2025

We want to play basketball


Il Settore Minibasket della F.I.P. e il Comitato regionale Sardegna, organizzano per Sabato 08 Marzo 2025 e Domenica 9 marzo 2025 la Giornata di promozione dell’attività femminile denominata “We want to play basketball” riservata alle categorie Gazzelle (annate 2014, 2015 e 2016) e Libellule (annate 2016, 2017 e 2018) e a tutte le bambine che giocano nei Trofei maschili o che sono iscritte nelle Società senza partecipare a nessun Trofeo Minibasket.

L’iniziativa per quanto riguarda la nostra Isola è divisa in due tappe rispettivamente a Sassari e Cagliari.

Per le Province di Sassari e Nuoro la manifestazione si svolgerà Sabato 08 Marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso la palestra Bowling in via Luna e Sole 1 a Sassari. Per le Province di Cagliari e Oristano si svolgerà invece Domenica 09 Marzo 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso le palestre Esperia e Virtus in via Pessagno a Cagliari.

lunedì 2 settembre 2024

Ripresa attività Minibasket Pallacanestro Alghero

Vi comunichiamo  la ripresa delle attività MINIBASKET della Pallacanestro Alghero per bambini e bambine nati e nate dal 2012 al 2020 presso la Palestra PalaManchia! 

Dopo la pausa estiva siamo pronti a tornare in campo con nuova energia e passione! I nostri istruttori dal 2 di settembre vi aspettano per una nuova stagione ricca di divertimento, allenamenti stimolanti e tante nuove amicizie!

Seguiteci per scoprire gli orari degli allenamenti, il nostro programma e unirvi a noi in un’avventura sportiva entusiasmante! Non vediamo l'ora di accogliere vecchi e nuovi amici sul campo da basket!..

GAZZELLE nate 2013-2014-2015 LUNEDI’ MERCOLEDI’ E VENERDI’ ORE 17:30-18:30

AQUILOTTI natI 2013-2014-2015 LUNEDI’ MERCOLEDI’ ORE 17:30-18:30, VENERDI’ ORE 17:30-18:30

LIBELLULE E SCOIATTOLI nate -nati 2016-2017 MARTEDI’ E GIOVEDI’ ORE 17:30-18:30

PULCINI E PAPERINE nari-nate 2018-2019-2020 MARTEDI’ E GIOVEDI’ ORE 16:30-17:30

 

#We are a Family#Insieme

giovedì 6 giugno 2024

Torneo minibasket esordienti F emozione, scoperta, gioco

“Emozione, scoperta, gioco”, dopo due giornate intense di minibasket si è concluso il torneo Esordienti F (annate 2012-2013-2014), a sancire la conclusione della stagione sportiva del minibasket ed organizzato dalla SanPaoloBasket negli impianti del Cima in Piazza Giovanni XXIII. 12 squadre agguerrite della provincia di cagliari, 18 gare e più di 100 ragazzine coinvolte nella festa. Premi e riconoscimenti per tutti: il titolo è andato alla Virtus Cagliari che ha eliminato prima le sanpaoline padrone di casa e in finale la Superga.

Ha consegnato la coppa alla prima classificata, Tore Serra, Presidente della FIP, che ha autorizzato e reso possibile l’evento, anche con il contributo del comitato provinciale arbitri che ha assegnato la direzione arbitrale del torneo a Emily Mura coordinatrice esperta di un gruppo di arbitri giovanissimi in formazione.

E’ la conclusione del Progetto targato da cinque anni SanPaoloBasket e patrocinato dall’AICS che ci proponiamo di replicare anche l’anno prossimo con l’auspicio che possa diventare un appuntamento fisso di fine stagione anche negli anni a seguire !

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il contributo dello staff, delle famiglie e associati della SanPaolo e del sostegno volontario della Farmacia Pirastu di Quartu Sant’Elena, di CHARME Centro Estetico e del laboratorio Rosasfotografia di Cagliari.

Un ringraziamento speciale a tutte le società partecipanti !

sabato 23 marzo 2024

Minibasket: Alla Virtus la 2^ edizione del “Torneo dell’Amicizia”

Domenica di festa sui campi della Virtus Cagliari in via Pessagno in occasione della seconda edizione del “Torneo dell’Amicizia”, manifestazione di minibasket organizzata nei propri impianti dalla società presieduta da Paolo Pellegrini, con il patrocinio del Comitato regionale della Fip. Si parte alle 10 con i primi incontri che vedranno coinvolti i piccoli cestisti delle società: Pallacanestro Alghero, Dinamo Basket 2000 Sassari, Basket Decimo, Il Gabbiano Basket, Basket San Sperate e, ovviamente il Minibasket Virtus Cagliari. Il programma del torneo prevede dalle 9:30 all 9:45 l’incontro degli atleti e la presentazione delle squadre. Alle 10 l’inizio gare delle categorie Libellule e Gazzelle. Si andrà avanti fino alle 12:30  orario per la sosta pranzo, ovvero Picnic in amicizia presso l’area feste della Virtus. Alle 15 si riparte con le gare delle categorie Esordienti, Libellule, Pulcini e Paperine. Poi alle 16 tutti i gruppi partecipanti si ritroveranno all’interno del campo principale per la cerimonia di premiazione e i saluti finali. 

Ufficio Stampa Virtus

giovedì 14 dicembre 2023

A "Sa Rodia" la 12 ore di Minibasket

Torna a Sa Rodia la 12 ore di minibasket con centinaia di piccoli atleti da tutta l’isola

Dalla mattina alla sera, senza respiro e con un solo obiettivo: far divertire i piccoli giocatori di pallacanestro di tutta la Sardegna. Domenica prossima, 17 dicembre, dalle ore 9 alle 21, al palazzetto dello sport di Sa Rodia, l’Azzurra Basket Oristano organizza la seconda edizione della 12 ore di minibasket, manifestazione che richiamerà in città i giovanissimi cestisti di varie società di basket isolane, evento al quale contribuiscono le aziende Vestis (main sponsor della società) e CentroCash (sponsor dell’iniziativa).

Il bis arriva sulla scorta del successo registrato con l’esordio dello scorso anno ideato dalla società del presidente Daniele Olmetto: “Abbiamo voluto riproporre la 12 ore di minibasket non solo perché la giornata è piaciuta tanto alle società che abbiamo ospitato, ma soprattutto perché non deve essere soltanto uno slogan dire che il rilancio del basket e dello sport in genere passa dai settori giovanili. La crescita degli iscritti all’Azzurra Basket è anche il segnale dell’attenzione estrema che la nostra società mette sui più giovani. Con eventi come questo vogliamo costruire un futuro solido per il basket in città. Un ringraziamento va agli sponsor, al Comune di Oristano e all’assessore allo Sport Antonio Franceschi che hanno concesso l’utilizzo del palasport di Sa Rodia”.

martedì 5 dicembre 2023

R. NBA FIP, riparte il progetto per l’Under 13 e la Scuola

Il 10 dicembre il Draft Event in Sardegna

ROMA E LONDRA, 4 dicembre 2023 – La National Basketball Association (NBA) e la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) hanno annunciato oggi l’ampliamento delle regioni coinvolte nella seconda stagione del Jr. NBA FIP U13 Championship e il lancio della settima stagione della Jr. NBA FIP Schools League.

Nell’Under 13 1.077 squadre, più di 15.000 fra giocatrici e giocatori, 18 regioni per un totale di 36 Leghe. Nella Scuola, 16 città e oltre 7.000 studenti.

XI edizione del Christmas Games Minibasket – 11° Memorial Luisa Pisanu

Venerdi 8 dicembre, come oramai da tradizione si svolgerà la XI edizione del Christmas Games Minibasket – 11° Memorial Luisa Pisanu, dedicato all’ex atleta algherese scomparsa prematuramente diversi anni fa a causa della Fibrosi Cistica. L’appuntamento è in programma al “PalaManchia” dalle ore 9:00 alle 13:00 di Venerdì 8 dicembre.

Si affronteranno in mini sfide i giovanissimi atleti delle società Pallacanestro Alghero 1986 ,del Basket 90 Sassari ,della Pol.Dinamo e del BalaiP.Torres e della Dinamo 2000.Le categorie interessate sono quelle degli Scoiattoli, Libellule, Aquilotti e Gazzelle.

“Luisa,  – ricorda Antonello Muroni, Responsabile Tecnico del centro Minibasket – era innamorata della vita e dello sport. Ci ha lasciato prematuramente a causa della Fibrosi Cistica, a noi piace ricordarla in questa giornata di festa dedicata al Minibasket. Un ringraziamento particolare va alla Famiglia Pisanu per il continuo e costante impegno profuso in tutti questi anni, dove è sempre vivo il ricordo di Luisa”. Al termine di ogni partita si terrà piccolo un rinfresco e la consegna di medaglie per tutti i partecipanti.

lunedì 20 novembre 2023

Il Responsabile Nazionale del Settore Minibasket martedì 21 ospite della Pallacanestro Alghero

38 Anni al servizio dello Sport Scuola di Sport e Scuola di Vita 

Siamo lieti di ospitare come nostri graditissimi ospiti il Responsabile Nazionale del Settore Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro e membro dello staff formatori di Fiba Europe per il MiniBasket Maurizio Cremonini e Roberta Regis dello Staff Nazionale Minibasket, per una serata Formativa per Bambini/e, Istruttori e Genitori Martedì 21 novembre dalle ore 16:30 alle 19:30.

Il Modello del Minibasket italiano, "afferma con orgoglio Muroni", è un punto di riferimento in Europa. Modello che rappresenta uno step evolutivo della pratica del Minibasket, con la prospettiva sempre più precisa di contribuire alla crescita di bambine e bambini dal punto di vista tecnico, ma anche sociale e  individuale, per un Minibasket che esca dai confini del campo da gioco ed abbia un importante ruolo educativo nella vita  di chi lo pratica. 

Un vero e proprio “Minibasket for life”, come afferma il claim che lo presenta.”

Maurizio e Roberta terranno delle lezioni dedicate ai vari gruppi Minibasket e poi potranno rispondere alle  domande e spiegheranno il senso del "Minibasket for live”.

Programma serata

16:30-17:15  PULCINI E PAPERINE IN CAMPO

17:15-17:30  MINIBASKET FOR LIVE

17.30-18:10  SCOIATTOLI E LIBELLULE

18:10-18:20  MINIBASKET FOR LIVE

18.20-18:50  GAZZELLE

18:50-19:20  AQUILOTTI

19:20-19:30  MINIBASKET FOR LIVE

mercoledì 15 novembre 2023

Minibasket: fa tappa a San Gavino il progetto "Camminare insieme"

Il settore minibasket della FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO con l’importante presenza degli istruttori nazionali @mauribasket e Roberta Regis, intende riconfermare l’attenzione e l’impegno alla ricerca di una condivisione educativa e formativa del minibasket come strumento per la crescita della persona, oltre che del giocatore, proponendo nuovamente il progetto Camminare insieme.

Il progetto è un occasione speciale di incontro e di confronto del Settore Nazionale Minibasket con le Società Sportive, con i bambini, gli istruttori, dirigenti e genitori presenti.

L’evento si svolgerà il 18 Novembre in questi orari:

Dalle 17:30 alle 18:30 Categoria Aquilotti

Dalle 18:30 alle 19:30 Categoria Esordienti

Vi aspettiamo numerosi.

lunedì 26 giugno 2023

La rappresentativa della Sardegna protagonista al Jamboree nazionale di mini basket

La cerimonia di apertura si è tenuta alle 21.00 di giovedì 22 giugno ; le competizioni hanno visto la rappresentativa sarda, nelle tre giornate al mattino e al pomeriggio, sino a domenica 25 giugno incontrare le rappresentative delle Marche , Valle d’Aosta , Piemonte, Liguria e Veneto vincendo quattro gare e pareggiandone una.

Il Jamboree Nazionaleha visto la presenza di dieci rappresentative regionali, con squadre composte da un istruttore e da 4 ragazze e 4 ragazzi: Valle D’Aosta ,Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Marche e Sardegna.

venerdì 7 ottobre 2022

Al via la stagione 2022-2023 del Centro Minibasket Virtus

Dopo un mese di settembre totalmente libero per le prove dei piccoli atleti, prende il via il progetto del Centro Minibasket Virtus Cagliari, orientato al raggiungimento di finalità educative, relazionali, motorie e sportive attraverso il giocosport della pallacanestro.

Anche per quest’anno, per quanto riguarda questo settore della società di via Pessagno, il responsabile tecnico sarà Massimo Vacca, coadiuvato dalla decennale esperienza di Gabriella Fadda.

GIOCA A MINIBASKET E IMPARA L’INGLESE

Da questa stagione si terranno, presso i nostri impianti, anche delle giocose attività in inglese, volte a promuovere:

-       l’acquisizione di vocaboli e istruzioni di uso comune in lingua inglese, attraverso l’attività sportiva del minibasket;

-       l’interazione tra i compagni attraverso l’uso di semplici espressioni;

-       maggior familiarità con la lingua inglese.

Tutti possono divertirsi, imparare, giocare, provare, anche dai 3 anni, è questo il progetto del centro minibasket Virtus che si avvale della continuità con il settore giovanile e con la prima squadra.

sabato 3 settembre 2022

Riparte il Minibasket della Pallacanestro Alghero con grandi novità

La Pallacanestro Alghero 1986 comunica che tutto è pronto per la ripresa delle attività di Minibasket presso la struttura sportiva PalaManchia. Da lunedì 5 settembre  si riinizia con tutti i gruppi  Minibasket, con la possibilità di provare gratuitamente tutto il mese di settembre per nuovi iscritti nati e nate dal2012 al 2018.

“Abbiamo il grande piacere di accogliere tra i nostri Istruttori Minibasket la Formatrice Nazionale Chiara Baldinu , nata cestisticamente nel Basket 90 dove dal minibasket è arrivata. a giocare in Serie B. Ha partecipato a 3 Finali Nazionali e vinto diversi titoli Regionali. Ha giocato in Serie B Nazionale con il Sant’Orsola. Ha allenato a Ittiri, a Sassari, a Ozieri e a Portotorres e ora arriva alla Pallacanestro Alghero dove si occuperà dei gruppi Gazzelle e Aquilotti e lavorerà in sinergia con Coach Fenu con il Gruppo Under 15 e Under 14 Femminile in continuità dell'accordo in essere con il Basket 90.

sabato 19 marzo 2022

La Pallacanestro Alghero per i 35 anni di attività offre corsi gratuiti di minibasket

Minibasket, corsi gratuiti fino a maggio per nuovi iscritti 

In occasione dei 35 anni di attività la Scuola Addestramento allaPallacanestro Alghero lancia una nuova iniziativa: fino al termine della stagione i corsi di Minibasket saranno gratuiti per tutti i nuovi iscritti che vorranno provare dai 5 agli 11 anni. 

Il nostro centro Minibasket” dice il Responsabile  del Centro Antonello Muroni” aveva già proposto nella scorsa estate il progetto #iorestoinsquadra che permetteva di frequentare gratuitamente i corsi a tutti quelli che, a causa della crisi economica, si trovassero in una situazione di disagio. 

L’attuale periodo di incertezza che si protrae ormai da troppo tempo ci spinge ad un ulteriore passo: per tutto il periodo di marzo, aprile e maggio la nostra attività sarà completamente gratuita per tutti i ragazzi e ragazze nuovi iscritti dai 5 agli 11 anni.

I più giovani sono i più colpiti dal momento attuale e hanno necessità di un momento di svago e sport in sicurezza. "Comprendiamo l’importanza dello sport e del Minibaskete noi non ci faremo trovare impreparati dalle nuove sfide che si presenteranno nei prossimi mesi –Continua Muroni.

I corsi, tenuti esclusivamente da Istruttori Nazionali Federali si svolgeranno nel pieno rispetto di tutti i Dpcm e dei protocolli sanitari attualmente in vigore, presso la Palestra Palamanchia dal Lunedì al Venerdì dalle ore 17:30 alle ore 19:30Per informazioni: telefono 342 5378823.

venerdì 18 febbraio 2022

Antonello Muroni Coordinatore Tecnico Territoriale e Docente territoriale della Regione Sardegna del Settore Minibasket

Ancora una riconferma per Antonello Muroni

Il Consiglio Federale della Federazione italiana pallacanestro dell’11 febbraio , presieduto da Gianni Petrucci, ha rinnovato il doppio incarico di Coordinatore Tecnico Territoriale e di Docente territoriale della Regione Sardegna del Settore Minibasket e Scuola ad Antonello Muroni. «Ancora una riconferma e un riconoscimento alla grande competenza e passione del tecnico algherese che, da tantissimi anni, si spende per il minibasket e la pallacanestro». 

«Sono certo che l’esperienza maturata in questi anni da responsabile provinciale e componente dello Staff regionale e dopo da Ctr regionale mi è stata di grande aiuto – commenta Muroni – Voglio ringraziare il responsabile nazionale Maurizio Cremonini per la fiducia che ha manifestato nei miei confronti affidandomi e rinnovandomi questo importante incarico, che verrà svolto collegialmente, come fatto sino ad ora con gli altri membri dello Staff regionale dei Docenti Formatori, tutti riconfermati, quali Chiara Baldinu, Chiara Bottarelli, Sara Cappellini, Federica Moro, Giulio Fenu, Lorenzo Leone e Salvatore Moro, per cui questa riconferma è la riconferma dello splendido lavoro fatto da uno staff eccezionale, che ringrazio pubblicamente» .

mercoledì 29 settembre 2021

Il Settore Minibasket FIP invia 10 palloni a tutte le case del nostro giocosport che tesserano almeno 15 miniatleti

Essere presenti, al fianco delle centinaia di società che stanno ripartendo con le attività del nostro giocosport.

A pochi giorni dal termine del Trofeo del Centenario, che ha riportato sui campi quasi 5.000 miniatleti da tutta Italia, e per l'inizio della stagione sportiva 2021/22, il Settore Minibasket FIP ha voluto inviare un altro forte segnale di vicinanza a tutte la case del "mini".

Entro la fine del 2021 infatti, il Settore Minibasket invierà gratuitamente 10 palloni Molten a tutte le società che, al 15 novembre 2021, avranno tesserato almeno 15 fra bambine e bambini nati dal 2014 al 2016. 

Ufficio Stampa FIP

lunedì 20 settembre 2021

Grande successo in Sardegna per Minibasket for life

Grande successo tra ieri e oggi in Sardegna per il Trofeo del Centenario. Manifestazione tutta dedicata alla ripresa dell’attività e, soprattutto al minibasket. SI è giocato in quattro piazze scelte dal Comitato regionale della Fip per dar modo ai giovanissimi cestisti di riprendere a correre, giocare e divertirsi. E così da Nuoro ad Alghero e da Oristano a Cagliari, al grido di “Minibasket for life” tantissimi bambini e bambine hanno preso parte all’iniziativa. Quattro i nomi scelti per questa giornata particolare, quatto nomi “battezzati” in maniera mirata per dare un senso alla festa del minibasket e dei cento anni della Federazione Italiana Pallanestro: rispetto, inclusione, altruismo e condivisione.

Ma anche quattro “location” in Sardegna che hanno avuto come protagonisti loro: i mini cestisti in erba che incuranti del gran caldo hanno dato vita ad una giornata speciale, quella che solo i bambini sanno dare in queste occasioni.

sabato 18 settembre 2021

Alghero, prende il via il Trofeo del Centenario per i minicestisti

1921-2021. La FIP compie 100 anni. Le celebrazioni dal primo gennaio 2021 per tutto l'anno

Per il Settore  Minibasket Il Trofeo del Centenario, al via il 18 settembre ad Alghero presso il Colle Balaguer con la giornata conclusiva del MinibasketForLifeDay è un’attività promozionale dedicata a tutti i gruppi Minibasket, e realizzata con criteri e modalità dinamiche e aperte, fondate sulla disponibilità e la collaborazione delle società che hanno aderito entro Lunedì’ 13 Settembre.

Le società partecipanti dovranno fare riferimento al Protocollo Fip – versione del 7 giugno 2021 (In allegato)

Le squadre partecipanti saranno divise in 4 Gruppi, che evocano i valori propri del Minibasket.

gruppo AZZURRO = RISPETTO

gruppo VERDE = CONDIVISIONE

gruppo ROSSO = ALTRUISMO

gruppo BIANCO = INCLUSIONE


Orario Gare CAMPO DI GIOCO PRESSO COLLE BALAGUER

ORE 15 AQUILOTTI (NATI 2011-2012)

ORE 16 SCOIATTOLI (NATI 2013-2014)

ORE 17 LIBELLULE (NATE 2013-2014)

ORE 18 GAZZELLE( NATE 2011-2012)

ORE 19 ESORDIENTI MASCHILE E FEMMINILI (NATI-NATE 2010, AMMESSI -AMMESSE 2009)

Ogni partita assegnerà 3 punti al vincitore, 2 punti in caso di pareggio, 1 punto alla squadra sconfitta. Gestiti da tutti i Comitati Provinciali e Regionali FIP, i risultati andranno ad alimentare la classifica dei quattro Gruppi, che sarà aggiornata ogni settimana e sarà visibile nella sezione apposita creata su www.fip.it/minibasket,

La Manifestazione gode del Patrocinio del Comune di Alghero Assessorato allo Sport .

venerdì 10 settembre 2021

Corso Istruttori Minibasket - Pre Corso e 1° anno - Iscrizioni

Il Settore Minibasket del Comitato Regionale della F.I.P. comunica che sono aperte le iscrizioni al Corso Istruttori Minibasket (Pre Corso e 1° anno).

Sede e date di svolgimento da definire.

La struttura del Corso si svilupperà con lezioni teoriche in e-learning e lezioni pratiche in palestra.

Il costo del Corso varierà in base al numero degli iscritti.

Il Corso verrà attivato se il numero delle adesioni raggiungerà il minimo stabilito dal regolamento Minibasket.

La scheda di iscrizione, allegata, dovrà essere inviata all’indirizzo mail minibasket@sardegna.fip.it

I partecipanti dovranno inoltre presentare il certificato medico di “stato di buona salute” e aver compiuto il diciottesimo anno di età.

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Minibasket ai numeri 070 308363 e 340 7821958

Scadenza iscrizioni: Venerdì 01 Ottobre 2021

mercoledì 8 settembre 2021

Giornata conclusiva del MinibasketForLifeDay. Trofeo del Centenario

La Federazione Italiana Pallacanestro - Settore Minibasket ha il piacere di poter comunicare la ripresa delle attività di tutte le bambine e i bambini delle società sportive affiliate.

Il Trofeo del Centenario del Settore Minibasket è dedicato ai 100 anni della Federazione Italiana Pallacanestro.

Avrà un momento conclusivo nella giornate del 18/19 ( data anche in giornata unica e variabile a seconda della scelta delle Piazze organizzatrici ) settembre 2021, ovvero il MinibasketForLifeDay, giornata nella quale, in contemporanea, in circa 100 piazze di diverse città verranno disputate le ultime partite con la definizione della classifica finale. Oltre ovviamente a ritrovare un momento di ripartenza del Minibasket come segnale di positività ed unione.