mercoledì 18 giugno 2025

DR1: San Sperate - SAAB Terralba 66-46


San Sperate
: Piano 8, Orrù 7, E. Lasio 1, Manconi, Vargiu, Tuveri 3, Cogoni M. 7, Marongiu 15, Pisu 21, Demontis, Chouquir 2, Mereu 2.  Allenatore: Sorrentino 

Terralba: Martis M. 2, Pani 8, Meconcelli 10, Beltrame 9, Fancello 3, Martis C. 9, Pittoni 5, Lobina.  Allenatore. Onnis

Parziali: 13-9;  9-10; 25-12;  19-15

Arbitri.: Montisci Salvatore di Sant'Andrea Frius (SU)  -   Milia Luca di Sestu 8CA)

Playout  4^ Giornata di Ritorno

lunedì 16 giugno 2025

Berrad sarà ancora la regista del San Salvatore

La play giallonera sarà ancora parte del roster di coach Maslarinos

Il San Salvatore Selargius riparte con una certezza in cabina di regia. Anche nella prossima stagione di Serie A2 Femminile, Samira Berrad guiderà la formazione giallonera.

Arrivata a Selargius nell’estate 2023, Berrad ha saputo guadagnarsi spazio e responsabilità grazie a una crescita costante, dentro e fuori dal campo. Nelle sue 27 presenze stagionali, ha messo a referto 9 punti, 3,6 rimbalzi e 2,4 assist di media, confermandosi giocatrice solida, affidabile e capace di assumersi la regia tecnica della squadra nei momenti chiave.

IL PERCORSO - Cresciuta nel vivaio della Nuova Pallacanestro Treviso – dove ha mosso i primi passi anche in prima squadra contribuendo alla promozione in A2 – Berrad ha poi vissuto tre stagioni importanti alla Libertas Moncalieri, con cui ha conquistato la Serie A1 nel 2021. Il salto nella massima serie è stato frenato da un infortunio al crociato, ma dopo il pieno recupero ha ritrovato ritmo e fiducia a Umbertide, prima di approdare in Sardegna.

A Selargius ha trovato un ambiente ideale per esprimere la propria pallacanestro, diventando presto una delle leader dello spogliatoio e un punto di riferimento nel gruppo.

La sua conferma rappresenta un altro importante tassello nella costruzione della squadra per il campionato 2025/26.

LE DICHIARZIONI – “A Selargius ho trovato la stabilità che cercavo dagli infortuni al crociato che ho avuto negli ultimi anni. Ringrazio la società che anche per quest'anno ha voluto puntare su di me e ha sempre avuto fiducia nonostante i vari infortuni incorsi anche l'anno scorso. Qui mi trovo benissimo, il club e i tifosi mi fanno sentire a casa e le compagne sono ragazze fantastiche con cui ho legato moltissimo. Inoltre con il Coach mi sono trovata fin da subito molto bene, sento la sua fiducia e sento di essere al centro dei suoi progetti: penso di essere migliorata molto da quando è arrivato lui e spero che anche quest'anno mi aiuti a crescere come giocatrice e in particolare come playmaker.

L'obiettivo è sicuramente quello di eguagliare e soprattutto migliorare il risultato raggiunto quest'anno: puntiamo dritti ai playoff, magari con un posizionamento più alto e successivamente cercheremo di andare più avanti possibile. Vorrei che riuscissimo, come quest'anno, ad essere quella squadra che non si lascia spaventare da niente e da nessuno e affronta ogni partita a testa alta consapevole che può giocarsela con chiunque.

Come giocatrice mi auguro di giocare un'altra stagione intensa, vorrei continuare ad alzare l'asticella e migliorare in quegli aspetti in cui sono ancora carente, soprattutto come playmaker. Ci metterò tutta me stessa, voglio conquistare grandi traguardi con questi colori”.


Ufficio Stampa

Basket San Salvatore

domenica 15 giugno 2025

3x3: I Mozzarelloni riaprono la stagione con una vittoria

Sono i Mozzarelloni ad aggiudicarsi la prima tappa del circuito Fisb Sardegna

Il 13 e 14 Giugno, si è svolto, nella bellissima cornice del Parco Scarzella di Domusnovas, il Domus Street Festival.

Oltre venti squadre partecipanti nelle diversi categorie.

Nicola Salis, Nicola Farci, Stefano Farris e Lorenzo di Pasquale si aggiudicano battendo in finale il team San Speratino dei Gherreris, composto da Davide Podda, Luca Manca, Simone Matta e Matteo Montisci.

Un ottimo avvio quello dei Mozzarelloni, attuali campioni in carica della scorsa stagione, che saranno sicuramente il team da battere!

Tra i team ufficiali 3x3  hanno preso parte i Fireball ( Karolis Malasauskas, Francesco Trincas, Davide Pascai e Carlo Cancedda) e i Mogoro 3x3 (Simone Cancedda, Ivan Pes, Alessio Vincis e Dario Abis).

Nella categoria amatori si aggiudicano l'evento i Bregungia Team con Giovanni Garau, Matteo Cucca e Samuele Sanna.

Finale Nazionale U17M Eccellenza dal 16 al 22 giugno

La Pallacanestro Alghero Costruzioni Valentino presente per il 2° anno consecutivo a Chiusi e Chianciano Terme per la Finale Nazionale U17 Eccellenza dal 16 al 22 giugno. Una settimana di spettacolo e talento.

Una settimana di grande basket giovanile, con i migliori talenti Under 17 che vedrà tra i protagonisti la Pallacanestro Alghero Costruzioni Valentino. 

La città di Chiusi si prepara ad ospitare la Finale Nazionale del Campionato Under 17 Eccellenza Maschile, in programma dal 16 al 22 giugno sui parquet dell’Estra Forum di via Mazzini e del Palafuccelli di via Talamone. Un appuntamento organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro, in collaborazione con la società San Giobbe Basket Chiusi, che vedrà impegnate 16 squadre provenienti da tutta Italia, per un totale di oltre 160 ragazzi, che si affronteranno per lo scudetto di categoria. Nella prima fase (16-18 giugno) le squadre, divise in 4 gironi da 4, si affronteranno per cercare di arrivare in testa al ranking dei raggruppamenti, ed evitare quindi lo spareggio del 19 giugno, che coinvolgerà le seconde e terze classificate dei 4 gironi. Venerdì 20 giugno via ai Quarti, mentre le Semifinali si disputeranno il pomeriggio di sabato 21 giugno. Domenica 22 la finalissima che assegnerà lo scudetto di categoria, con le partite valide per il 3° e 4° posto e per il 1° e 2° . Tutte le gare si potranno seguire in live sul canale Twitch Italbasket e su quello YouTube Italbasket, oltre che su FIP Stats dove ci saranno tutte le statistiche.

Queste le squadre ammesse alle Finali: Vis 2008 Ferrara, Unahotels Reggio Emilia, Pallacanestro Cantù, Grantorino Basketball Draft, Firenze Bk Academy, VL Pesaro, Unibasket Lanciano, Vega Training Francavilla, Rendimax Amici Pall. Udinese, Aquila Basket Trento, Pall. Varese spa, Allianz Derthona Basket, Pall. Trieste 2004, Virtus Pall. Bologna, S.A.P. Alghero, Orange1 Bk Bassano.

Questo il girone della Pallacanestro Alghero Costruzioni Valentino:

UNAHOTELS REGGIO EMILIA , SAP ALGHERO,  VEGA TRAINING FRANCAVILLA e PALL. TRIESTE 

“Siamo orgogliosi di partecipare nuovamente un evento di così alto profilo come le Finali Nazionali e portare ancora una volta il nome di Alghero ai massimi livelli della Pallacanestro Giovanile – afferma il Antonello Muroni. – Sarà una settimana di grande basket giovanile, con protagonisti i migliori talenti del nostro movimento, che rappresentano il futuro della pallacanestro italiana. Un ringraziamento ai Genitori e agli Amici Sponsor per il contributofinanziario che ci ha permesso di poter partecipare a questo appuntamentoche è una vera festa dello sport”.

SAP Alghero

venerdì 13 giugno 2025

DR1: Isola Gas Terralba - Astro 79 - 99


Terralba
: Martis M. 9, Pani 2, Bellu 1, Palmieri 5, Meconcelli 6, Beltrame 17, Iacampo 8, Fancello 15, Martis C. 9, Pittoni 4, Lobina 3.  Allenatore: Onnis

Astro: Sassaro G. 4, Deering 7, Dore 4, Pagani 11, Sanciu 13, Melis 6, Sassaro M. 29, Badellino 5, Taccori 3, Cicotto 11, Balletti 6, Gerra.  Allenatore: Sassaro A.M.

Parziali: 10-28;  21-26;  22-21;  26-24.

Arbitri: Cocco Mattia di Cagliari  -  Mulargia Chen di Cagliari

Playout Recupero 1^ Gionata di Andata

giovedì 12 giugno 2025

Esperia, si chiude una stagione comunque esaltante

Ci abbiamo sperato e ci abbiamo creduto un pò tutti 

Una finale in parte sfortunata, iniziata con una sconfitta in gara 1 maturata nei minuti finali, dopo aver condotto per oltre tre quarti di gara. Situazione opposta in gara 2, con gli avversari che partono fortissimo con alte percentuali al tiro mentre, per i granata, il canestro resta stregato per due quarti.

Nella ripresa il trend s'inverte e l'Esperia inizia una rimonta incredibile, sino ad impattare nei minuti finali dove un pizzico di fortuna avrebbe regalato quantomeno l'extratime. 

Si chiude con una promozione sfumata, una stagione in crescendo che forse in pochi avrebbero ipotizzato all'inizio della stagione. Invece i ragazzi di coach Manca hanno dimostrato di potersela giocare con tutti, eliminando ai playoff squadre molto più strutturate e costruite per il salto di categoria.

Non possiamo fare altro che accettare il verdetto del campo, ma fare i complimenti a tutti, staff giocatori e pubblico per questa stupenda stagione che ci avete regalato.

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE

Esperia - Loreto Pesaro 63 - 65 (16-28, 9-20, 20-6, 18-11)

Esperia: Manca, Cabriolu 9, D’Elia, Giordano 6, Potì 9, Thiam 10, Picciau 2, Maresca 4, Bartolozzi 8, Pili, Sanna 6.

Pesaro: Delfino 13, Cevolini, Battisti 12, Cipriani 6, Mattioli, Ugolini, Tognacci 16, Santucci 7, Aglio 5, Broglia 4, Gulini 2.

Parziali: 16-28, 9-20, 20-6, 18-11

Il nostro cordoglio alla famiglia Iaci

 


Partecipiamo al dolore di Ermanno, Stefano e Barbara a cui mandiamo un forte abbraccio e alla grande famiglia dell'Astro, per la scomparsa della signora Maria. 

Margi e Nicola