venerdì 4 aprile 2025

E’ derby a Selargius. La Sardegna Marmi prova a staccare il biglietto per i playoff

E’ derby a Selargius. La Sardegna Marmi prova a staccare il biglietto per i playoff

Fabrizio Staico: “Contro il San Salvatore Selargius sarà una partita particolarmente piacevole da giocare, perché scenderemo in campo con la serenità e la consapevolezza di aver già raggiunto il nostro primo obbiettivo”

Ultimi due turni di campionato per la Sardegna Marmi Cagliari. Archiviata la vittoria ottenuta sabato scorso in casa contro la Cestistica Spezzina che ha consentito alla formazione di Fabrizio Staico di ottenere la matematica salvezza in A2, le virtussine sono attese dal derby di ritorno, domani (palla a due alle 18) contro il San Salvatore Selargius.

All’andata il successo fu delle cagliaritane che si imposero al PalaRestivo con il punteggio di 59-49. Era un Selargius che, nonostante attraversasse un periodo di crisi, giocò una buona gara, mettendo in difficoltà la Virtus grazie alla determinazione del gruppo e ai canestri di Berrad (18), Thiam (11) e Ceccarelli (10). Cagliaritane che tennero a bada le avversarie per almeno tre quarti e poi diedero il break vincente nell’ultima frazione, trascinate soprattutto da Monica Naczk (18), Emanuela Trozzola (12) e Mounia El Habbab (20). Da quel 15 dicembre del 2024, tanto è cambiato. La Virtus ha fatto il suo cammino, centrando l’obbiettivo salvezza, mentre il Selargius, dopo un inizio di stagione un tantino difficoltoso, grazie anche all’avvento di Vasilis Maslarinos sulla panchina giallonera, ha ritrovato la sua strada ottenendo, come la Virtus la salvezza. Ora, battendo la Virtus, il Selargius ha tra le mani la possibilità di arrivare per il quinto anno di fila ai playoff. La Sardegna Marmi per ora si è assicurata la serie A2 anche per la prossima stagione, ma avrebbe anche una flebile speranza di arrivare ai playoff. Anche se perde con Selargius c’è sempre la chance con Valdarno all’ultimo turno. Poi tutto dipende da Moncalieri. La formazione piemontese è l’ago della bilancia che regola il suo futuro ma anche quello delle cagliaritane. Per arrivare ai playoff deve vincere fuori casa contro Salerno e in casa contro Broni. Se dovesse perdere una sola di queste sfide, la Virtus festeggerebbe l’ingresso ai playoff.

Ma, lasciamo perdere conti, ipotesi e speranze e andiamo per step. Domani, alle 18, c’è il derby. Una sfida particolarmente sentita, alla pari delle gare del passato contro il Cus Cagliari. L’umore per entrambe le contendenti è alto visto che arrivano da due vittorie di un certo rilievo. La Virtus come detto contro le liguri di La Spezia, mentre le selargine hanno fatto loro la gara interna contro il fanalino di coda Benevento.

“Considerato quello che abbiamo fatto sabato contro La Spezia – ammette il presidente della Virtus Paolo Pellegrini -, andiamo a Selargius con più tranquillità, ma soprattutto con la voglia di giocare una buona pallacanestro e divertirci. Poi come sempre sarà il campo a dare il verdetto finale. Sono certo, sarà un bel pomeriggio di sport”.

Per quanto riguarda la squadra, dopo aver festeggiato la meritata salvezza, il gruppo martedì ha ripreso gli allenamenti in vista della sfida contro il San Salvatore Selargius. Serate trascorse preparando al meglio il derby. Tutte abili e arruolate e pronte a dare un valido contributo per poter, magare, firmare l’impresa, ovvero vincere e approdare ai playoff. Coach Staico, ovviamente farà affidamento su tutte le ragazze convocate. El Habbab, che sabato ha disputato una gara pazzesca, sarà certamente la sorvegliata speciale numero uno, anche se il Selargius dovrà stare molto attenta alle altre ragazze della rosa che hanno dimostrato nel corso della stagione di essere sempre pronte alla battaglia ogni qualvolta i tecnici Virtus le hanno inserite in campo. Dall’altra parte, particolare attenzione andrà nei confronti di: Lea Favre (390 punti 165 rimbalzi), Samira Berrad (202 punti e 83 rimbalzi), il capitano Silvia Ceccarelli (286 punti e 114 rimbalzi), Francesca Mura (164 punti, 86 rimbalzi) e, infine Aida Thiam (150 punti e 152 rimbalzi). Insomma, gli spunti di interesse sono tanti.

Intervista a Coach Staico

Coach, arriva il derby di ritorno. Che gara sarà?

“Contro il San Salvatore Selargius sarà una partita particolarmente piacevole da giocare, perché scenderemo in campo con la serenità e la consapevolezza di aver già raggiunto il nostro primo obiettivo. Questo aspetto mentale potrebbe fare la differenza nell’affrontare questa gara”.

Una stagione con alti e bassi, che ha visto la Virtus sempre protagonista, decisa a non mollare mai. Ma sabato contro La Spezia avete riscattato quanto di negativo accaduto nelle ultime settimane?

“Abbiamo mantenuto il lato sinistro della classifica per tutta la stagione e, se ci siamo riuscite così a lungo, nonostante le difficoltà, è merito esclusivo di queste ragazze, che continuano ad avere voglia di sorprendere e, magari, di conquistare qualcosa in più”.

E ora con la tranquillità di chi non ha niente da perdere, affronterete un Selargius indubbiamente in crescita?

“Nutriamo grande rispetto per le nostre avversarie, consapevoli della loro forza, ulteriormente accresciuta durante l’anno con l’inserimento di una nuova giocatrice, segnale evidente di ambizioni dichiarate sin dall’inizio della stagione. Questo, per noi, rappresenta una motivazione ulteriore”.

Virtus che vuole continuare a sorprendere?

“Restano due partite: vogliamo aggiungere un altro piccolo traguardo a ciò che di grande abbiamo già realizzato da neopromosse. Proveremo a raggiungere i playoff, e comunque vada, usciremo sempre dal campo tra gli applausi!!”.

Questo è vero coach!

Foto: Andrea Chiaramida

UFFICIO STAMPA VIRTUS CAGLIARI


Nessun commento:

Posta un commento