Visualizzazione post con etichetta Serie A2 Femm.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie A2 Femm.. Mostra tutti i post

sabato 5 aprile 2025

La Nuova Icom perde il derby ma centra i playoff

Inizio shock poi finale thriller: 59-60 d1ts. Sugli scudi ancora Ceccarelli (18 punti)

La Nuova Icom San Salvatore Selargius esce sconfitta a metà dal derby. Al PalaVienna non bastano i 40 minuti di gioco canonici: la Virtus Cagliari fa suo il derby isolano 59-60 dopo un tempo supplementare, ma i risultati dagli altri campi premiano ambedue le squadre con l’accesso ai playoff. Sontuosa Ceccarelli con 18 punti e 6 assist, guida spirituale delle giallonere, partite contratte e travolte all’inizio dalla furia di Trozzola (19 punti) e compagne, poi capaci di risalire dal -17 e giocarsi punto a punto la gara fino al finale thriller.

venerdì 4 aprile 2025

E’ derby a Selargius. La Sardegna Marmi prova a staccare il biglietto per i playoff

E’ derby a Selargius. La Sardegna Marmi prova a staccare il biglietto per i playoff

Fabrizio Staico: “Contro il San Salvatore Selargius sarà una partita particolarmente piacevole da giocare, perché scenderemo in campo con la serenità e la consapevolezza di aver già raggiunto il nostro primo obbiettivo”

Ultimi due turni di campionato per la Sardegna Marmi Cagliari. Archiviata la vittoria ottenuta sabato scorso in casa contro la Cestistica Spezzina che ha consentito alla formazione di Fabrizio Staico di ottenere la matematica salvezza in A2, le virtussine sono attese dal derby di ritorno, domani (palla a due alle 18) contro il San Salvatore Selargius.

All’andata il successo fu delle cagliaritane che si imposero al PalaRestivo con il punteggio di 59-49. Era un Selargius che, nonostante attraversasse un periodo di crisi, giocò una buona gara, mettendo in difficoltà la Virtus grazie alla determinazione del gruppo e ai canestri di Berrad (18), Thiam (11) e Ceccarelli (10). Cagliaritane che tennero a bada le avversarie per almeno tre quarti e poi diedero il break vincente nell’ultima frazione, trascinate soprattutto da Monica Naczk (18), Emanuela Trozzola (12) e Mounia El Habbab (20). Da quel 15 dicembre del 2024, tanto è cambiato. La Virtus ha fatto il suo cammino, centrando l’obbiettivo salvezza, mentre il Selargius, dopo un inizio di stagione un tantino difficoltoso, grazie anche all’avvento di Vasilis Maslarinos sulla panchina giallonera, ha ritrovato la sua strada ottenendo, come la Virtus la salvezza. Ora, battendo la Virtus, il Selargius ha tra le mani la possibilità di arrivare per il quinto anno di fila ai playoff. La Sardegna Marmi per ora si è assicurata la serie A2 anche per la prossima stagione, ma avrebbe anche una flebile speranza di arrivare ai playoff. Anche se perde con Selargius c’è sempre la chance con Valdarno all’ultimo turno. Poi tutto dipende da Moncalieri. La formazione piemontese è l’ago della bilancia che regola il suo futuro ma anche quello delle cagliaritane. Per arrivare ai playoff deve vincere fuori casa contro Salerno e in casa contro Broni. Se dovesse perdere una sola di queste sfide, la Virtus festeggerebbe l’ingresso ai playoff.

Tempo di derby per la Nuova Icom!

La squadra di Maslarinos riceve la Virtus Cagliari al PalaVienna: l’obiettivo è vincere per blindare i playoff

Un derby che può valere tanto per la classifica. Sabato pomeriggio, alle ore 18, il PalaVienna di Selargius sarà il teatro della sfida tra la Nuova Icom San Salvatore e la Sardegna Marmi Virtus Cagliari, valida per la 25esima e penultima giornata della Serie A2 Femminile.

Le due squadre arrivano all’appuntamento con lo stesso bottino di punti in classifica (22), con la Virtus attualmente al settimo posto grazie alla vittoria nello scontro diretto dell’andata (59-49 al PalaRestivo). Il successo significherebbe per la Nuova Icom la certezza della qualificazione ai playoff per la quinta stagione consecutiva, un traguardo di grande prestigio per il club.

Entrambe le formazioni arrivano al derby con il morale alto dopo le convincenti vittorie dello scorso turno: la Virtus ha superato nettamente la Cestistica Spezzina, mentre la Nuova Icom ha brillato nel successo casalingo contro Benevento. Lo stato di forma e l’intensità emotiva della sfida renderanno la partita ancora più avvincente.

"Questa settimana ci siamo allenate bene, sappiamo che ci aspetta una partita decisiva e stiamo lavorando al massimo per affrontarla nel miglior modo possibile," afferma la capitana della Nuova Icom, Silvia Ceccarelli. "Il fatto che sia un derby ci dà ancora più motivazioni: sarà una gara avvincente, vogliamo dire la nostra”.

domenica 30 marzo 2025

La Sardegna Marmi Cagliari non fallisce l’appuntamente con la vittoria

La Sardegna Marmi Cagliari contro la Cestistica Spezzina non fallisce l’appuntamente con la vittoria: 80-53

Tutti in piedi ad applaudire le ragazze della Sardegna Marmi Cagliari che, contro la Cestistica Spezzina, hanno confezionato “la partita” giusta, quella che le ha permesso di raggiungere, al 99% la salvezza (mancano ancora due turni al termine del campionato e determinanti saranno anche gli scontri diretti). Il punteggio finale di 80-53 sembrerebbe parlare di una Virtus che ha dominato in lungo e in largo per tutti i 40’, ma così non è stato. 

Le cagliaritane hanno sempre condotto in testa, grazie ai primi due quarti di una scatenata Mounia El Habbab, ma hanno anche sofferto il ritorno delle avversarie liguri che, nel secondo periodo si sono portate addirittura e – 2 dalle padrone di casa.

sabato 29 marzo 2025

La Nuova Icom non sbaglia contro Benevento

L’allungo nel 2° quarto, punteggio finale 72-41. 23 punti di Favre, 15 di Ceccarelli

La Nuova Icom San Salvatore Selargius non sbaglia e fa un altro importante passo nella lotta per un posto nei playoff. Al PalaVienna, le giallonere hanno avuto la meglio per 72-41 sulla Virtus Academy Benevento. Decisivo il cambio di passo nel secondo quarto, con un break di 15-3 negli ultimi cinque minuti che ha segnato la gara. In luce, ancora una volta, Lea Favre, che ha sfiorato la doppia-doppia (26+9).

venerdì 28 marzo 2025

La Sardegna Marmi Cagliari contro la Cestistica Spezzina si gioca tutta la stagione

Fabrizio Staico: “In una gara di questa importanza, non dobbiamo concedere alle loro guardie la possibilità di fare ciò che vogliono. Ovviamente, non si tratta solo di limitare le guardie, ma di riuscire ad attivare i giusti meccanismi per tutti i 40 minuti.”.

Il turno è il numero 24 e la posta in palio tra la Sardegna Marmi Cagliari e la Cestistica Spezzina (palla a due domani alle 16:30 in via Pessagno), è davvero alta. Due punti playoff o due punti salvezza? Punti di vista. 

In casa Virtus sicuramente una vittoria allontanerebbe la formazione cagliaritana da un insidioso finale di campionato (prossime gare sono il derby contro Selargius e poi a chiudere il San Giovanni Valdarno) e, addirittura la vittoria di Salerno contro Torino regalerebbe la matematica alle ragazze cagliaritane. Per La Spezia invece un successo lascerebbe aperte le porte dei playoff mentre un passo falso la terrebbe impelagata nella zona playout in attesa di capire, visto le ultime due sfide che l’attendono, il proprio futuro. 

La Nuova Icom cerca punti preziosi in ottica playoff

Ultime tre giornate di campionato. Le giallonere ospitano Benevento il 29 marzo alle 16:00

Sabato 29 marzo la Nuova Icom torna sul parquet di casa per affrontare la Virtus Academy Benevento, fanalino di coda del girone A. Il collettivo allenato da coach Maslarinos si trova ottavo in classifica a 20 punti e vuole massimizzare le due partite in casa come dispone il calendario della Legabasket, anche perché la competizione per l’ultimo posto disponibile nella griglia playoff è altissima. A pari punti con il San Salvatore, ma in settima posizione, si trova la Virtus Cagliari. In nona e decima posizione, a 18 punti, scalpitano Cestistica Spezzina e Tecnoengineering Moncalieri. 

Il clima in casa Selargius è sereno: “Siamo concentrate e stiamo lavorando bene. Con l’aiuto dei nostri tifosi e dopo tanto lavoro, non vogliamo sfigurare nel rush finale di campionato”. Mancano appena tre partite di regular season e sabato c’è Benevento: “Sappiamo che la Virtus Academy è una squadra molto giovane che corre tanto, noi stiamo lavorando principalmente sulla difesa. In attacco, invece - conclude Thiam, autrice la scorsa partita di 9 punti e 14 rimbalzi per un 20 di valutazione - stiamo perfezionando i meccanismi di squadra”.

Palla a due sabato 29 marzo alle ore 16:00 al PalaVienna di Selargius. Arbitreranno i signori Marcelli e Fornaro. La gara sarà visibile in diretta sui canali Facebook e YouTube del Basket San Salvatore Selargius e del media partner Basketland.

Ufficio Stampa

Basket San Salvatore

domenica 23 marzo 2025

La Sardegna Marmi Cagliari lotta ma alla fine si arrende all’Empoli

Fabrizio Staico: “Diciamo che, finalmente, l’inerzia si sta spostando e quella negatività che negli ultimi tempi ci stava inglobando, sembra che vada via.”.

Un’altra finale persa, quella contro la Use Rosa Scotti Empoli che, nella sfida della decima di ritorno batte la Sardegna Marmi Cagliari con il punteggio di 73-47. Senza Mounia El Habbab messa cappaò la scorsa settimana nel corso della sfida persa contro Salerno e oggi in panchina con un vistoso cerotto sul viso a coprire taglio e relativi punti di sutura, la Virtus ha disputato una gara coraggiosa al cospetto dell’Empoli. 

Avversari toscani che, reduci dal successo di due settimane fa in Coppa Italia di categoria e dalla sconfitta esterna di sette giorni fa in casa di Broni, volevano i due punti per continuare a rimanere agganciati al treno playoff, a poche lunghezze dal capolista Valdarno. Due punti che, a dire il vero, sarebbero serviti anche alla Virtus per chiudere definitivamente il discorso salvezza. Tutto inutile. Empoli oggi ha disputato la gara perfetta, partendo con il piede giusto, ma soprattutto mettendo in campo precisione al tiro, determinazione sia in attacco che in difesa e ottime percentuali al tiro da tutte le parti del campo, compresi i tiri liberi.

venerdì 21 marzo 2025

La Sardegna Marmi Cagliari riceve la Use Rosa Scotti Empoli

In palio punti salvezza

Gianmarco Inconi: “Le ragazze si stanno impegnando tanto, lavorano con intensità in allenamento senza risparmiarsi, e noi siamo soddisfatti delle loro risposte”.

La decima giornata di ritorno dell’A2 donne propone, al PalaRestivo, una sfida importante, soprattutto per ciò che riguarda il cammino salvezza da parte della Sardegna Marmi Cagliari. Alle 16:30 ci sarà da lottare contro la Use Rosa Scotti Empoli, per riuscire a conquistare due punti, oramai diventati preziosi più dell’oro per la compagine cagliaritana.

La sconfitta rimediata a Salerno, nello scorso turno, ha lasciato l’amaro in bocca ad una squadra, rigenerata dalla sosta, e capace di sfiorare quella vittoria che le avrebbe indubbiamente regalato una boccata d’ossigeno in vista del rush finale. Gli errori dalla lunetta, le palle perse e tanta sfortuna da parte della Virtus, purtroppo, sono stati decisivi per consegnare i due punti alla compagine campana.

Sfida alla capolista per la Nuova Icom

Dopo il bel successo interno contro Giussano, le giallonere volano in Toscana per affrontare la Pol. Galli San Giovanni Valdarno

Dopo la convincente affermazione interna contro le Foxes Giussano, la Nuova Icom San Salvatore si prepara ad affrontare un test di altissimo livello. Sabato 22 marzo le giallonere saranno di scena sul parquet della Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno, capolista del campionato di Serie A2 Femminile con 36 punti all'attivo (18 vittorie e 4 sconfitte). La gara avrà inizio alle ore 15 e sarà diretta dagli arbitri Fusari e Menicali.

Il successo ottenuto nell’ultimo turno ha confermato l’ottimo stato di forma della squadra di coach Vasilis Maslarinos, capace di imporsi con autorità grazie a una prestazione corale di grande qualità, impreziosita dalle prove individuali di capitan Ceccarelli e di Lea Favre. "La squadra ha dato una grande risposta, dimostrando carattere e voglia di riscatto dopo la sconfitta contro Moncalieri – afferma la guardia Francesca Mura – contro Giussano siamo state brave a rimanere concentrate dopo un secondo e terzo quarto di partita non troppo deciso e a mettere in campo l’intensità giusta che ci ha permesso di vincere". Due punti preziosi che hanno permesso alla compagine selargina di salire a quota 20 in classifica, agganciando il settimo posto e consolidando le proprie ambizioni in chiave playoff.

sabato 15 marzo 2025

La Sardegna Marmi Cagliari sfiora la vittoria in casa di Salerno

Fabrizio Zirone: “Sicuramente abbiamo pagato a caro prezzo il parziale subito nel primo quarto”.

La vittoria l’ha solo sfiorata, forse anche assaporata, ma alla fine dei 40’ di vera e propria battaglia a spuntarla è stato il Salerno. E’ finita 62-60 per le campane, ma la Sardegna Marmi Cagliari stavolta deve recitare il “mea culpa” per aver gettate alle ortiche una ghiotta occasione non solo per ritrovare la via della vittoria, ma anche per mettere un importante mattone in chiave salvezza. E invece: tutto da rifare. Cagliaritane che, non hanno disputato un’eccelsa gara e pagano a caro prezzo non solo quella differenza di 10 punti subita nei primi 10’, ma anche le tante palle perse nel corso del match: 25 contro le 13 delle padrone di casa. Ma non basta. Ancora una volta è mancata la precisione al tiro dalla lunetta. Le percentuali questo pomeriggio non hanno aiutato certo la Virtus che ha chiuso con un 12 su 21. Il resto è stata una gara dove le cagliaritane di coach Fabrizio Staico, hanno fatto di tutto per riuscire a conquistare i due punti, ma si sono trovare di fronte una squadra che non ha mai mollato e con grande determinazione ha incassato due importanti punti.

Fa rabbia pensare che oggi la Virtus ha tirato meglio delle avversarie, sia nella totalità 48% (22 su 45) contro il 40% delle avversarie (24 su 60), che nel tiro da due punti 54% (18 su 33), Salerno 42% (18 su 42). Nel tiro pesante il 33% lo hanno registrato entrambe le contendenti. Detto dei liberi rimane il rammarico che ai rimbalzi la Sardegna Marmi Cagliari ha dominato con 41 palloni conquistati contro i 26 Salerno. Eppure i due punti rimangono in Campania.

La Nuova Icom chiude in crescendo: vittoria pesante contro Giussano

Le giallonere tornano al successo: battute le Foxes al PalaVienna col punteggio di 80-63

Vittoria importante per la Nuova Icom San Salvatore, che supera le Foxes Giussano al PalaVienna con il punteggio di 80-63 nella 22^ giornata di Serie A2 Femminile.

Dopo un avvio convincente, le giallonere hanno dovuto fare i conti con la reazione delle lombarde, capaci di rimettere in discussione la partita nel terzo periodo. Nell’ultimo quarto, però, la squadra di coach Maslarinos ha saputo alzare i giri del motore, trovando i canestri decisivi per chiudere il match in crescendo e consolidare la propria corsa ai playoff.

Fondamentali i 24 di Favre (top scorer) e i 19 con 5/6 dall’arco di Silvia Ceccarelli.

LA GARA - Le selargine partono con grande aggressività: la tripla in transizione di capitan Ceccarelli e l’ottima presenza di Favre vicino a canestro spingono subito la Nuova Icom sul +12 (21-9) alla prima sirena. Nel secondo quarto, però, Giussano reagisce in maniera veemente con un break di 10-2 che la riporta a contatto. Il San Salvatore soffre a tratti la difesa a zona avversaria, ma riesce comunque a rimanere avanti all’intervallo sul 38-33.

venerdì 14 marzo 2025

La Sardegna Marmi Cagliari cerca punti salvezza in casa di Salerno

Fabrizio Staico: "Mancano cinque turni al termine delle regular season e per noi significano 5 finali"

Dopo la sosta per la Coppa Italia di serie A2 donne, riparte il campionato. Il riposo è servito a tutte le formazioni dei due gironi del torneo per ricaricare le pile e soprattutto avere le idee chiare in vista del rush finale del campionato. Ora per tutte è giunto il momento della verità sia in testa che in coda alla graduatoria. Turno di riposo che, più di ogni altra cosa è stato indispensabile alla Sardegna Marmi Cagliari per caricarsi, levarsi di dosso qualche acciacco e puntare a trovare i punti necessari per salvare una stagione iniziata bene, molto bene, ma che ha visto la Virtus soffrire in questi primi tre mesi del 2025. 

E domani contro Salerno si gioca una di quelle gare salvezza da non “sbagliare”. Un successo in Campania darebbe senza dubbio nuova linfa ad una squadra che, per quello che ha fatto finora, meriterebbe di chiudere anzitempo la stagione, ma è apparsa stanca sotto l’aspetto fisico nelle ultime settimane. Sulla carta, l’avversario di domani (si gioca alle ore 15 all’interno del PalaSilvestri) è pienamente alla portata della Virtus, ma ci sono da considerare alcuni fattori. Anzitutto quella contro le cagliaritane sarà la “prima” in panchina del neo allenatore Fabio Nardone, subentrato in settimana a Gennaro Di Lorenzo, dimissionario dopo la sconfitta, prima della sosta contro la cenerentola del Girone 1 il Benevento che si impose con il punteggio di 80-68. Si affronta una formazione che è reduce da sei sconfitte di fila e l’ultimo successo della compagine campana risale al 18 gennaio (Salerno – Mariano Comense 74-71). Quindi la squadra avrà delle motivazioni importanti per fare bella figura proprio con il nuovo allenatore e vorrà vendicare la sconfitta ottenuta nella gara d’andata (73-59).

Guardando i numeri, la prossima avversaria della Virtus ha, dalla sua quasi tutto a favore. In attacco, in queste 21 giornate è stata abbastanza prolifica con 1314 punti realizzati contro i 1102 delle virtussine. La pecca sembrerebbe la retroguardia. La Virtus sotto questo aspetto va meglio con 1273 punti subiti rispetto ai 1528 delle salernitane.

La Nuova Icom in cerca di due punti: al PalaVienna ostacolo Foxes

Dopo lo stop casalingo, le giallonere giocano di nuovo tra le mura amiche sabato contro Giussano. Berrad: “Vogliamo vincere”

Dopo lo stop casalingo contro Moncalieri, le giallonere tornano nuovamente tra le mura amiche alla ricerca di due punti per restare in scia playoff. Sabato 15 marzo sarà ospite della Nuova Icom il Basket Foxes Giussano, squadra penultima in classifica. Il giovane collettivo lombardo non è da sottovalutare: ha sorpreso Costa Masnaga nell’ultimo turno di campionato (sugli scudi Bernardi, Zanetti e Szajtauer), prima della pausa per le finali di Coppa Italia. 

Samira Berrad, terza miglior marcatrice di Selargius (9,3 pt di media) riavvolge il nastro, analizzando la scorsa gara: “Abbiamo avuto pessime percentuali in attacco. Non siamo riuscite a trovare la via del canestro e questo ha causato un po’ di nervosismo, soprattutto verso la fine della partita. Una brutta giornata può capitare, l'importante è limitare tutto a una sola partita e tornare a lavorare in palestra pensando alla prossima”. Così è accaduto. Le ragazze di coach Maslarinos hanno preparato durante la settimana il prossimo match: “Sarà una partita importante, sono necessari i due punti per continuare la corsa ai playoff - continua la play di Treviso -. Giussano è una buona squadra che ha dimostrato molto soprattutto nell'ultimo periodo. Ci ha messo molto in difficoltà all'andata recuperando quasi venti punti in poco tempo”. La chiave di volta sarà “limitare la loro transizione offensiva cercando di rallentare il loro ritmo e imporre il nostro”. L’obiettivo è chiaro: “Vogliamo questa vittoria - sprona la classe 2000 - davanti al nostro meraviglioso pubblico. La nostra volontà è certamente quella di guadagnarci i playoff e ottenere la miglior posizione possibile”.

Palla a due sabato 15 marzo alle ore 16:00 al PalaVienna di Selargius. Arbitreranno Giorgio Silvestri ed Emanuela Tommasi. La gara sarà visibile in diretta sui canali Facebook e YouTube del Basket San Salvatore Selargius e del media partner Basketland.

Ufficio Stampa

Basket San Salvatore

domenica 9 marzo 2025

Moncalieri corsara a Selargius: al PalaVienna finisce 48-55

Moncalieri corsara a Selargius: al PalaVienna finisce 48-55

Il recupero della 18° giornata di campionato premia la Tecnoengineering Moncalieri, corsara a Selargius. Come all’andata, le torinesi prevalgono sulla Nuova Icom: 48-55 il risultato dopo 40 minuti di gioco. Gara inizialmente sui binari dell’equilibrio, ma è il parziale del terzo periodo a segnare uno spartiacque (8-19). Più di un rammarico in casa giallonera: Ceccarelli e compagne scontano le basse percentuali al tiro e una prestazione ostinata e tenace da parte delle avversarie.

Nella Giornata internazionale dei diritti per le donne le squadre si scambiano delle mimose prima del fischio di inizio, affidato agli arbitri Markel e Marconetti. I canestri di Ceccarelli da una parte, Grosso e Mitreva dall’altra segnano un primo botta e risposta e il primo referto di gara già consegna una serata stregata al tiro per la Nuova Icom (20% dal campo nei primi 10 minuti), che chiude il primo quarto in svantaggio (7-12). Quasi lo stesso canovaccio nel secondo periodo: Selargius paga l’1 su 6 dall’arco, Cordola e compagne realizzano approfittando delle palle perse delle padrone di casa. D’Angelo realizza punti pesanti sotto canestro. Si va alla pausa lunga sul +2 (25-23).

venerdì 7 marzo 2025

La Nuova Icom cerca conferme nel recupero

Le giallonere ricevono la visita di Moncalieri nel match del PalaVienna: l’obiettivo è continuare a correre

Dopo una vittoria di grande valore a La Spezia, dove ha superato con merito la Cestistica Spezzina in un delicato scontro diretto per l’ottavo posto in Serie A2 Femminile, la Nuova Icom Selargius torna tra le mura amiche del PalaVienna per affrontare la Tecnoengineering Moncalieri, sabato 8 marzo alle ore 16.

Il match, valido per il recupero della 18esima giornata, era stato originariamente rinviato a causa degli impegni di Lea Favre con la nazionale svizzera.

Nel weekend dedicato alla Coppa Italia di categoria, la squadra di coach Maslarinos vuole proseguire la sua corsa verso i playoff, cercando di riscattare la sconfitta dell’andata, quando Moncalieri si impose 61-50. In quella partita, Favre fu la migliore per il San Salvatore con 12 punti, mentre Sammartino fu la top scorer per le ospiti con 14 personali.

sabato 1 marzo 2025

La Sardegna Marmi Cagliari dopo Torino e Milano cade in casa con Broni

Fabrizio Staico: “Noi abbiamo cercato di contrastarle, ma la loro forza, la loro abilità ci hanno lasciato poche speranze.”

Broni ha giocato la gara perfetta, senza sbavature e alla fine il successo ottenuto dalla squadra di Mirco Diamanti nei confronti della Sardegna Marmi Cagliari, nell’ottava di ritorno della serie A2 donne, è giustissimo e non fa una piega (80-36).

Una gara tra due formazioni che, avendo gli stessi punti in classifica (20), puntavano a consolidare la posizione e allontanare l’avversaria. Indubbiamente il colpaccio è riuscito alla compagine lombarda che, oltre ad aggredire la Virtus fin dai primi secondi del match, non l’ha fatta respirare per tutti i 40’, dominando in ogni reparto e trovando, in una serata di grazia, punti, precisione al tiro, rimbalzi e vittoria. E il sorpasso è arrivato per la compagine lombarda che ha tutte le intenzioni di proseguire la scalata.  Coach Diamanti, come dirà a fine match, questa gara l’ha preparata al meglio, in ogni particolare. “Conosco questo campo – ha confessato il tecnico del Broni -, un campo difficile contro una squadra, ogni volta che l’ho incontrata mi ha fatto soffrire le pene dell’inferno. E quindi con il mio staff abbiamo curato ogni particolare in vista di questa trasferta. Dovevamo aggredirle fin dalla palla a due. E i fatti mi hanno dato ragione”.

Giallonere corsare a La Spezia, trainate dalle ex Favre e D’Angelo

Una Nuova Icom in forma smagliante è corsara a La Spezia: al PalaMariotti le selargine liquidano la pratica contro la Cestistica 57-72. Le sarde sono state sempre in vantaggio (solo il terzo parziale è andato in pari), trainate dalle ex Favre (22 pt) e D’Angelo (10 pt, 7 rb, 4 as). Decisivo il divario tracciato già nel primo quarto, poi decisa e precisa amministrazione. Fondamentale l’apporto anche di capitan Ceccarelli (17 pt, 5 rb) e di Berrad (11 pt, 7 rb, 6 as).

La gara, inaugurata da una tripla di Favre, inizia a marce alte: il primo parziale è a trazione selargina, complici le palle perse delle liguri (4-11). Guzzoni accorcia dall’arco ma in attacco le giallonere non perdono lo smalto: l’intesa tra Favre e D’Angelo e l’iniziativa personale di Pinna producono un allungo più consistente (12-21). Diakhoumpa (già 8 pt e 5 rb) è la più pericolosa sotto canestro, la Nuova Icom ben distribuisce i punti tra le sue (16-23). Nel secondo parziale debutta in partita e si iscrive a canestro Thiam; le liguri si fanno battere ancora sull’1c1 e Berrad segna il +9 (18-27). Selargius continua a controllare la gara, Ceccarelli e Favre (a quota 13 pt) scavano il solco. Si va all’intervallo lungo sul 26-37. 

venerdì 28 febbraio 2025

La Sardegna Marmi Cagliari contro Broni cerca la vittoria-salvezza

Emanuela Trozzola: “Contro Broni ci giochiamo una gran fetta di salvezza. Vincere significa avvicinarci sempre più all’obbiettivo stagionale”

Si gioca l’ottava di ritorno, domani al PalaRestivo tra la Sardegna Marmi Cagliari e la Logman Broni, con palla a due che verrà sollevata alle ore 18. La gara della svolta? Potrebbe essere per entrambe le contendenti che hanno gli stessi punti in classifica: 20, con un leggero vantaggio per la Virtus che all’andata vinse lo scontro diretto. Ma domani ci sarà la rivincita e da quel lontano 24 novembre dello scorso anno le cose sono notevolmente cambiate. La Virtus ha continuato a vincere raggiungendo un buon livello di classifica, ma non la certezza di essere salva. Broni invece pur faticando ha cominciato a rosicchiare punti e a ottenere vittorie. La svolta? Sicuramente il cambio dell’allenatore con Mirko Diamanti che, dopo aver preso per mano la squadra dal 20 gennaio è riuscito a cambiare la mentalità della formazione pavese e a renderla vincente. E’ arrivato il bel gioco, sono arrivate le vittorie e i punti.

E che vittore! Nelle ultime settimane la compagine lombarda è riuscita a conquistare punti nei confronti di San Giovanni Valdarno (80-67), Benevento (89-36) e Livorno battuto la scorsa settimana con il punteggio di 70-38. Già, Livorno che riesce a realizzare solo 38 punti, è davvero una novità preoccupante.

La Nuova Icom vuole tornare alla vittoria

Sfida molto importante in ottica classifica contro La Spezia: palla a due sabato alle 16

Obiettivo: tornare alla vittoria. La Nuova Icom Selargius riparte dalla buona prestazione offerta nell’ultimo turno contro Costa Masnaga e si mette in marcia verso La Spezia, dove sabato sarà ospite della Cestistica Spezzina nel 21esimo turno della Serie A2 Femminile.

Il match del PalaMariotti ha una valenza importante in termini di classifica: grazie all’ultima affermazione contro Salerno, le liguri hanno infatti raggiunto le giallonere all’ottavo posto con 16 punti. Va da sé che i prossimi 40 minuti potranno avere un peso specifico tutt’altro che trascurabile nelle gerarchie playoff.

Il San Salvatore sarà chiamato a fare i conti con un avversario che, di recente, si è rinforzato aggiungendo al roster la lunga Katarina Trehub, proveniente dallo Zadar ma già vista in Italia con le canotte di Bolzano, San Giovanni Valdarno, Moncalieri e Brescia.

Quella tra San Salvatore e Spezzina sarà anche la sfida delle ex: da una parte Marta Granzotto, beniamina del PalaVienna per tre stagioni, dall’altra Francesca Pia D’Angelo, approdata a Selargius a gennaio dopo aver iniziato la stagione proprio a La Spezia.

Nel match d’andata, giocato in Sardegna lo scorso 23 novembre, la Nuova Icom vinse per 65-54 guidata dai 17 punti di Favre e dai 16 di Ceccarelli. La gara segnò anche il debutto sulla panchina giallonera del tecnico greco Vasilis Maslarinos, subentrato pochi giorni prima a Jonata Chimenti.

«Nel complesso, l’ultima contro Costa Masnaga è stata una prestazione positiva», afferma l’ala Francesca Pia D’Angelo, «anche se non abbiamo approcciato al meglio la partita e ci siamo fatte sorprendere dalla loro aggressività, non abbiamo mai mollato nonostante le difficoltà di falli e rotazioni». Ora si pensa a La Spezia: «La squadra è cambiata molto da quando me ne sono andata», fa notare, «si tratta comunque di un gruppo giovane che ama correre. Sono forti e non dovremo assolutamente sottovalutarli. Sarà una partita difficile, anche per il fattore campo», conclude, «dobbiamo restare concentrate, fare le cose semplici ma soprattutto mantenere alta l’energia».

Palla a due sabato 1° marzo alle 16 al PalaMariotti de La Spezia. Arbitreranno i signori Tommaso Rinaldi e Michele Forte. La gara sarà visibile in live streaming sul canale Youtube della Cestistica Spezzina.

Ufficio Stampa

Basket San Salvatore