domenica 6 aprile 2025

La Dinamo sbanca Pistoia e centra la quarta vittoria consecutiva

La cavalcata della Dinamo prosegue a Pistoia. Quarta vittoria consecutiva per i Giganti, che espugnano il PalaCarrara per 86-63 e salgono a quota 22 punti nella classifica della Serie A Unipol.

Contro un'Estra combattiva e determinata a inseguire l'obiettivo salvezza, il Banco di Sardegna risponde colpo su colpo in avvio e poi prende il controllo delle operazioni nella fase centrale del match, piazzando un break di 17-0 che consente di archiviare la pratica senza rischi. Nel finale arriva anche la gioia dell'esordio in Serie A per il giovanissimo Enrico Casu.

Sugli scudi Bibbins, Bendzius e Thomas, rispettivamente a segno con 16, 17 e 13 punti, ma coach Bulleri può essere confortato da un'altra consistente prova di squadra.

ESTRA PISTOIA-DINAMO BANCO DI SARDEGNA 63-86

DR1: G.S.O. Elmas - Basket Iglesias 97 - 63


Elmas
: Simbula 25, Loi 7, Oppo 9, Casula 11, Poddighe 10, Piano, Fancello 8, Lecis Cocco Ortu 9, Ibba Alb., Bonacci L. 18.  Allenatore: Benucci M.

Iglesias: Figus S. 6, Zambianchi , Sanna 4, Perciante A. 13, Pascai, Cipollina M. 4, Pittau 9, Caccia 1, Malasauskas 26, Figus M. ne.  Alenatore: Fanutza G.

Parziali: 22-19;  13-15;  36-14;  26-15.

Arbitri: Beltramini Roberto di Capoterra (CA)  -  Milia Luca di Sestu (CA)

13^ Giornata di Ritorno


sabato 5 aprile 2025

La Nuova Icom perde il derby ma centra i playoff

Inizio shock poi finale thriller: 59-60 d1ts. Sugli scudi ancora Ceccarelli (18 punti)

La Nuova Icom San Salvatore Selargius esce sconfitta a metà dal derby. Al PalaVienna non bastano i 40 minuti di gioco canonici: la Virtus Cagliari fa suo il derby isolano 59-60 dopo un tempo supplementare, ma i risultati dagli altri campi premiano ambedue le squadre con l’accesso ai playoff. Sontuosa Ceccarelli con 18 punti e 6 assist, guida spirituale delle giallonere, partite contratte e travolte all’inizio dalla furia di Trozzola (19 punti) e compagne, poi capaci di risalire dal -17 e giocarsi punto a punto la gara fino al finale thriller.

B Interreg: Esperia, vittoria di cuore!

Una vittoria in rimonta arrivata nei secondi finali

Due punti insperati ma meritati, quelli guadagnati oggi dai granata in una gara che non si era messa bene dall'inizio. Gli ospiti con cinque tiri da tre punti nei primi minuti, prendono in mano le redini del gioco chiudendo in vantaggio di 5 punti il primo quarto.

Nel secondo quarto il vantaggio degli ospiti si riduce e nel terzo quarto arriva anche il sorpasso. Purtroppo l'Esperia non riesce a gestire il vantaggio ed è costretta di nuovo ad inseguire. Nel quarto finale la situazione resta invariata, gli ospiti comandano ma non riescono ad uccidere la gara. Con il passare dei minuti il vantaggio dei marchigiani si assottiglia e a meno di un minuto dalla fine l'Esperia impatta sul 77-77, ma gli avversari vanno nuovamente a segno. A 19" dal termine la palla è in mano ai padroni di casa che chiudono l'azione andando a segno con un tiro da tre punti di Giordano che sigla il sorpasso, mandando in visibilio il pubblico di casa. Gli ospiti hanno a disposizione 5" per cercare il tiro che varrebbe la vittoria, ma la palla si infrange sul ferro e il Palaesperia esplode di gioia.

Esperia- Si Con Te Porto Recanati   80 - 79

Esperia: Manca 5, Cabriolu, Giordano 16, Potì 20, Thiam 4, Picciau 13, Locci 10, Maresca 5, Bartolozzi
7, Sanna.  Allenatore: Manca F.

Porto Recanati: Mancini 4, Gamazo 16, Rapini 18, Caverni 20, Redolf ne, Pesce 5, Cicconi Massi 2,
Montanari 1, Ciribeni 13, Filippetti ne.  Allenatore: Coen P.

Parziali: 22-27;  19-17;  18-22;  21-13.

Arbitri: Rizzuto Roberto di Latina -  Capatan Valentina Martina di Cisterna di Latina (LT)

Seconda Fase -  2^ Giornata di Ritorno 

venerdì 4 aprile 2025

Le partite del week-end 5-6 aprile 2025

 

Serie A

06/04/2025 - 17:30     ESTRA PISTOIA  -  BANCO DI SARDEGNA SASSARI   63 - 86   (TAB)
Arbitri: Paternicò Carmelo di Piazza Armerina (EN)  -  Noce Sergio di Latina  -  Galasso Martino di Siena


B INTERREGIONALE

05/04/2025 - 18:00     ESPERIA  -  SI CON TE PORTO RECANATI   80 - 79   (TAB)
Arbitri: Rizzuto Roberto di Latina -  Capatan Valentina Martina di Cisterna di Latina (LT)

U19M Gold: Astro- Koral Alghero 74 - 66



Astro: Sassaro G. 8, Meloni, Dore 13, Pagani 11, Garau 2, Sassaro M. 25, Taccori 5, Scasseddu 8,
Valenza, Spiga, Balletti, Gerra 2.  Allenatore: Palmas

Koral Alghero: Cesaraccio 18, Musso 2, Manunza, Ibba 10, Scalise 8, Busi 6, Marti 2, Simula 15, Muglia
5.  Allenatore: Longano

Parziali: 17-16;  17-18;  20-19;  20-13.

Arbitri: Fiorin Gianmarco di Nurachi (OR) -  Saddi Nicola di Quartu (CA)

Fase Regionale - Recupero 1^ Giornata di Andata

E’ derby a Selargius. La Sardegna Marmi prova a staccare il biglietto per i playoff

E’ derby a Selargius. La Sardegna Marmi prova a staccare il biglietto per i playoff

Fabrizio Staico: “Contro il San Salvatore Selargius sarà una partita particolarmente piacevole da giocare, perché scenderemo in campo con la serenità e la consapevolezza di aver già raggiunto il nostro primo obbiettivo”

Ultimi due turni di campionato per la Sardegna Marmi Cagliari. Archiviata la vittoria ottenuta sabato scorso in casa contro la Cestistica Spezzina che ha consentito alla formazione di Fabrizio Staico di ottenere la matematica salvezza in A2, le virtussine sono attese dal derby di ritorno, domani (palla a due alle 18) contro il San Salvatore Selargius.

All’andata il successo fu delle cagliaritane che si imposero al PalaRestivo con il punteggio di 59-49. Era un Selargius che, nonostante attraversasse un periodo di crisi, giocò una buona gara, mettendo in difficoltà la Virtus grazie alla determinazione del gruppo e ai canestri di Berrad (18), Thiam (11) e Ceccarelli (10). Cagliaritane che tennero a bada le avversarie per almeno tre quarti e poi diedero il break vincente nell’ultima frazione, trascinate soprattutto da Monica Naczk (18), Emanuela Trozzola (12) e Mounia El Habbab (20). Da quel 15 dicembre del 2024, tanto è cambiato. La Virtus ha fatto il suo cammino, centrando l’obbiettivo salvezza, mentre il Selargius, dopo un inizio di stagione un tantino difficoltoso, grazie anche all’avvento di Vasilis Maslarinos sulla panchina giallonera, ha ritrovato la sua strada ottenendo, come la Virtus la salvezza. Ora, battendo la Virtus, il Selargius ha tra le mani la possibilità di arrivare per il quinto anno di fila ai playoff. La Sardegna Marmi per ora si è assicurata la serie A2 anche per la prossima stagione, ma avrebbe anche una flebile speranza di arrivare ai playoff. Anche se perde con Selargius c’è sempre la chance con Valdarno all’ultimo turno. Poi tutto dipende da Moncalieri. La formazione piemontese è l’ago della bilancia che regola il suo futuro ma anche quello delle cagliaritane. Per arrivare ai playoff deve vincere fuori casa contro Salerno e in casa contro Broni. Se dovesse perdere una sola di queste sfide, la Virtus festeggerebbe l’ingresso ai playoff.